PARIS Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube è di Annalies. Il file Paris_BG è di Adriana. (in questa pagina trovi i links ai loro siti). Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori, e lascia intatto il livello del watermark. Filtri Graphics Plus - Cross Shadow qui ![]() Imposta il colore di primo piano con #c0c0c0. Apri Paris_BG, che sarà la base del tuo lavoro. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca nel bordo per selezionarlo. ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels. ![]() Riempi ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Effetti>Effetti di trama>Manto. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello inferiore (Paris_BG). Livelli>Disponi>Porta in alto. Seleziona il centro dell'immagine con la bacchetta magica ![]() ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Apri Paris_ByNight e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale, con i settaggi standard. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). Attiva il livello Paris_BG. Livelli>Disponi>Porta in alto. ![]() Seleziona i tre piccoli riquadri con la bacchetta magica ![]() ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Apri Bridge-Paris. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). Attiva nuovamente il livello Paris_BG. Livelli>Disponi>Porta in alto. Seleziona il bordo nero con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. Apri il tube Alies_314-vrouwen e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, all'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. ![]() Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale, con i settaggi standard. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella la parte del tube sopra il bordo nero esterno. Eventualmente, per visualizzare bene quello che devi cancellare, abbassa l'opacità del livello. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #c0c0c0. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore nero. Apri il file di testo e vai a e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi 23 Aprile 2012 |