PARADISE



Ringrazio Adriana per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il suo sito è chiuso


Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui
Per favore, se vuoi condividere i tubes, mantieni intatto il livello del nome

Filtri:
FM Tile Tools qui
Xero Porcelain qui
Tramage qui

Apri una nuova immagine trasparente 600 x 400 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #9787a1,
e il colore di sfondo con #efe8f2.
Passa il colore di primo piano a gradiente di primo piano/sfondo, lineare, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine con questo gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30.



2. Apri il tube le_Patio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sul lato destro.



Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (Esistente)
e abbassa l'opacità all'84%.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
- essendo duplicato, dovrebbe essere già in Luminanza (esistente) - e abbassa l'opacità al 40%.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Effetti>Plugins>FM Tile tools: Blend Emboss, con i seguenti settaggi:



Effetti>Plugins>Xero / Porcelain, con i seguenti settaggi:



3. Apri il tube Jasmin e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 90 a sinistra, tutti i livelli non selezionato.



Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #615369.



Spostalo nell'angolo in basso a sinistra.

4. Apri il tube Amestista_ladybutterfly.
Immagine>Ridimensiona, 90%, tutti i livelli selezionato.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Sposta il tube nell'angolo in alto a sinistra.

5. Apri il tube Perle.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio con i settaggi precedenti (200-40).
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #615369.



Posizionalo sotto il collo.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

6. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 20 pixels.
Selezione>Inverti.
Selezione>Innalza selezione a livello.
Effetti>Plugins>Tramage - Tow the line, settaggi standard:



Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con #efe8f2.
Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Nessuna selezione.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 20 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con #efe8f2.
Abbassa l'opacità di questo livello al 20%.
Selezione>Nessuna selezione.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con #efe8f2.
Selezione>Nessuna selezione.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Testo
Chiudi il livello di primo piano.
Imposta il livello di sfondo con #efe8f2.
Scegli un font: io ho scelto Enviro, con i seguenti settaggi:



Scrivi un testo e posizionalo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #615369.



Se vuoi, aggiungi il tuo watermark.
Salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi.


Ottobre 2006

torna alla home pagetorna ai tutorial di Adriana

contatore visite html