MOTHERS ARE SPECIAL

Mothers are special

Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 9.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Jet, Nikita, Jeanne e Syl.
Per la maschera grazie Nikita.
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori,
e lascia intatto il livello del watermark.

Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Unplugged Tools qui
I filtri Unplugged si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.








Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con #f1eded,
e il colore di sfondo con #442b25.

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 1217491147, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

4. Apri il tube SvB Interieur 15 misted e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.



Sposta il tube in alto.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 26%.



5. Apri il tube 12930417537_fleurs_nikita, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.



Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Spostalo in basso a destra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



6. Apri il tube Parfum 1, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Spostalo in basso a destra.



7. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #f1eded.
Immagine>Aggiungi bordatura, 45 pixels, simmetriche, con il colore di #553c36.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore #f1eded.

8. Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 0



Clicca nel bordo di 45 pixels per selezionarlo.

9. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Filter Paper.



Mantieni selezionato.

10. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in luce diffusa.
Selezione>Deseleziona.

11. Attiva il livello di sfondo.
Seleziona il bordo di 5 pixels con la bacchetta magica

12. Effetti>Plugins>Unplugged Tools - Spice Dots.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

13. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels.

14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Selezione>Deseleziona.

15. Attiva il livello superiore.

Apri il tube jet-womanface e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Posiziona il tube in basso a sinistra,
contro il bordo da 2 pixels.

16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



17. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Le vostre versioni



Olimpia






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi

21 Aprile 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Adriana

contatore visite html