MELTING LOVE Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Per i tubes grazie Syl, Kitty e Angie. Per la maschera grazie EssexGirl. (in questa pagina trovi i links ai loro siti). Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori, e lascia intatto il livello del watermark. Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Graphics Plus - Cross Shadow qui I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #a14f3c, e il colore di sfondo con #000000. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera sg_dripping-stripes, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 4. Imposta il colore di primo piano con #612c1f. Attiva lo strumento Selezione ![]() ![]() Traccia un rettangolo della parte centrale nera. ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Filter Paper. ![]() Selezione>Deseleziona. 7. Apri il tube T2009_angie140 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 62%. 8. Apri il tube Kittys-Oliver Cheshirex e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() (vedi il mio esempio). Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 9. Apri il tube Kittys-flowerbals e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 10. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Color Filters - Desaturate. ![]() 11. Apri il tube SvB(457)Beauty, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 12. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #28201e. Immagine>Aggiungi bordatura, 45 pixels, simmetriche, con il colore di #715d58. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #28201e. 13. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca nel bordo da 45 pixels per selezionarlo. 14. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Selezione>Deseleziona. 15. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons &Frames - Glass Frame 2. ![]() 16. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Le vostre versioni. ![]() Olimpia ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi ![]() 21 Aprile 2014 |