MARINA Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube è di Kitty. Le maschere sono di EssexGirl e Brujita. (in questa pagina trovi i links ai loro siti). Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori, e lascia intatto il livello del watermark. Filtri Se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Eye Candy 3.1 qui Filters Unlimited 2.0 qui Factory Gallery A qui Unplugged Tools qui I filtri Factory Gallery e Unplugged si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. (come fare vedi qui). Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. Imposta il colore di primo piano con #a0adb8, e il colore di sfondo con #f7f7ed. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Sprazzo di luce. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() Livelli>Duplica - 2 volte. Chiudi il livello superiore e attiva il livello sottostante (copia di Raster 1. Effetti>Plugins>Eye Candy 3.1 - Swirl. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Riapri e attiva il livello superiore. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Factory Gallery A - Pool Shadow, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 28%. ![]() Riporta il colore di primo piano a Colore. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera sg_swirl, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 22%. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Brujita_san_valentin_6, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 40%. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 30%. Selezione>Deseleziona. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva il livello del piccolo bordo bordo (Raster 2). Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva il livello superiore. Apri il tube kittys-Mariel Gomsrud e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Sposta ![]() Vedi il mio esempio. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra - colore #6e7176. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Selezione>Deseleziona. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e imposta le ripetizioni a 5. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore #a0adb8. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca nel bordo per selezionarlo. Riempi ![]() Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Unplugged Tools - Spice Dots. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #e3d8df. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore #a0adb8. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #e3d8df. Seleziona il bordo da 15 pixels con la bacchetta magica ![]() Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo/Aggiungi disturbo. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Buttons & Frames - Glass Frame 2. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Nara Pamplona. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi 18 Agosto 2013 |