IF YOU WALK AWAY SE TE NE VAI Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma. Occorrente: Materiale qui Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori, e lascia intatto il livello del watermark. Metti la maschera nella cartella Maschere di PSP. Metti i pennelli nella cartella Pennelli di PSP. Se hai problemi con i pennelli, vedi alcuni appunti in questa pagina Filtro: Filters Unlimited 2.0 qui Xero qui Apri una nuova immagine trasparente 650 x 450 pixels. Imposta il colore di primo piano con #878c97, e il colore di sfondo con #444f5b. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse. Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera gh_grungeframe 3: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Texture - Japanese Paper: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello hjr_haunted house 2, e applicalo al centro dell'immagine, cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo. Attiva il tube F-M2007-31 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale. Sposta ![]() ![]() Apri il tube SKF_Planets 215 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Capovolgi. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, all'80%, ricampionamento bicubica, tutti i livelli non selezionato. ![]() Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain: ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai di 10 pixels. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più, due volte. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Texture - Japanese Paper, con i settaggi precedenti. Selezione>Nessuna selezione. Apri il tube mc3167 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio: ![]() Sposta ![]() in modo che rimanga visibile soltanto l'ultima parte dell'immagine: vedi l'esempio sotto. Abbassa l'opacità di questo livello al 90%. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore #444f5b. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura: ![]() Immagine>Ruota>ruota di 90 gradi in senso orario. Se stai usando PSP X: Immagine>Ruota a destra. Ripeti Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con gli stessi settaggi. Immagine>Ruota>Ruota di 90 gradi in senso antiorario. Se stai usando PSP X: Immagine>Ruota a sinistra. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - Glass Frame 2: ![]() Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #a6aab2. Attiva lo strumento pennello ![]() cerca e seleziona il pennello agi 11-U2-willfollow, dimensione 275 pixels, e applicalo in basso a sinistra, cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore di primo piano. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Aggiungi, se vuoi, il tuo nome in un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() ![]() Clovis ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi ![]() Le mie traduzioni sono regolarmente registrate 29 Maggio 2007 |