FRIENDSHIP

AMICIZIA


Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma.

Occorrente:
Materiale qui
Il tube usato per questo tutorial sono di Angie.
Il materiale scrap è di Scrappy Expressions
Il tube PaperCorner è di Adriana.

Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori,
e lascia intatto il livello del watermark.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)


Filtro:
Filters Unlimited 2.0 qui

Apri una nuova immagine trasparente 305 x 355 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #968c6e.
Riempi l'immagine trasparente con questo colore.

Effetti>Effetti di trama>Veneziana:



Apri il tube FTSY-nov2007, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il tube in basso.
(vedi il mio esempio).

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Selezione>Seleziona tutto.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio:



Selezione>Nessuna selezione.
Modifica>Copia.

Apri SE_Friendship_Frame.
Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca al centro della cornice per selezionarlo.

Selezione>Modifica>Espandi, di 4 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.
Selezione>Nessuna selezione.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Metti da parte l'immagine per il momento.

Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri SE_Friendship_Paper 3.
Torna all'immagine trasparente e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.
Selezione>Nessuna selezione.

Apri CornerPaper_AdrianaDesigns, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in basso a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Apri SE_Frienship_Ribbon 2, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Sposta il tube in alto a destra, vicino al bordo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Livelli>Duplica.
Sposta questo duplicato in in basso a sinistra, vicino al bordo.


Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Apri SE_Friendship_Paper 2, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.
(circa a 230 pixels).



Apri SE_Easter_CrossStitching, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Posizionalo in basso su Paper 2.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota>ruota per gradi, 90 gradi (a destra o a sinistra, è indifferente), tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a destra della carta.



Livelli>Unisci>Unisci giù.
Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.
Adesso i livelli della carta e delle cuciture sono uniti in un unico livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.



Attiva l'immagine che hai messo da parte prima, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine in basso.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Apri SE_Friends_Flower 3, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube in alto a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Apri SE_Friends_Flower 2, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube in alto a sinistra sul fiore appena incollato.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri SE_Friends_Flower 1, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri SE_SaintNicholas_KnottedRibbon_2, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio:



Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Sposta il fiore in basso a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri SE_Friendship_DoubleHeartCharm, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte.

Sposta il nastro in basso.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri SE-Friends_wordArt, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il testo in alto a destra.

Controlla che ogni cosa sia al suo posto.



Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #585447.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica

Effetti>Effetti di trama>Veneziana:



Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2.
Selezione>Nessuna selezione.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #585447.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Color Effects - Colorize (RGB):



Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.



Aggiungi, se vuoi, su un nuovo livello il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi

14 Dicembre 2007

Le mie traduzioni sono regolarmente registrate

torna alla home page torna ai tutorial di Adriana

contatore visite html