CAMOUFLAGE Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui I tubes sono di Guismo e LuzCristina. (in questa pagina trovi i links ai loro siti). Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori, e lascia intatto il livello del watermark. Filtri Kang 4 qui Filters Unlimited 2.0 qui Eye Candy 3.1 qui i filtri Kang si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited ![]() Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #e17a04, e il colore di sfondo con #a32412. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Radiale. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 8. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kang 4 - az-Gen2-periwinkle. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità all'80%. Activeer tube calguismisteddesert01092012 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Apri il tube 3027 luzcristina e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 30%. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. ![]() Riporta il colore di primo piano a Colore. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 50%. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello sottostante dei bordi. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva il livello superiore (l'effetto Veneziana). Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #a32412. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore #e17a04. ![]() Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Plugins>Eye Candy 3.1 - Fur. ![]() Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 4. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #a32412. Apri il tube calguisportrait14110 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 58%. tutti i livelli non selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() esattamente sul bordo da 1 pixel. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Apri il file di testo Camouflage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi 3 Gennaio 2013 |