BURNING DESIRE

Burner desire

Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 9.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Jessica e Guismo.
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori,
e lascia intatto il livello del watermark.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Kang 4 - Batwave qui
Andrew's Filters 10 - Twins qui
Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges qui
Flaming Pear - Flood qui
I filtri Kang e Andrew's si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.





Animation Shop qui





1. Imposta il colore di primo piano con #000000,
e il colore di sfondo con #404040.

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

2. Livelli>Duplica.

3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kang 4 - Batwave.



4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Andrew's 10 - Twins.



5. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood.
non sono indicati i settaggi; se vuoi seguire il mio esempio,
clicca sull'icona dei dadi finchè non vedi, nella finestra di anteprima, il risultato che più ti soddisfa.
Cliccando sull'icona dell'onda verde, invece, puoi cambiare l'aspetto delle onde.



6. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 22%.



7. Apri il tube calguismist19102011, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra (vedi l'esempio finale).
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

8. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia e minimizza il lavoro che potrebbe servirti in caso lo perdessi dalla memoria.

9. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

10. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - Glass Frame 3.



Modifica>Incolla come nuovo livello.



11. Apri il tube spdesignerclub66 byjessica, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
(elimina il watermark).

Immagine>Ridimensiona, al 63%, tutti i livelli non selezionato.



Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).

12. Chiudi il livello Raster (per poter vedere meglio come posizionare il tube).
Posiziona correttamente il tube sul bordo interno.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Riapri il livello Raster 2.

13. Firma il tuo lavoro un nuovo livello.

14. Per l'animazione:
Attiva il livello Raster 2.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Burnt Edges.



Modifica>Copia.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

15. Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Burnt Edges.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Burnt Edges, clicca su Random Seed e ok.
Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

16. Ripeti il punto 15 ancora due volte,
e avrai in Animation Shop un'animazione composta da 4 fotogrammi.

Selezione>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 26.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi

2 Maggio 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Adriana

contatore visite html