AIN'T LOVE...(the sweetest thing) NON E' L'AMORE... (la cosa più dolce) Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre questo tutorial. Ringrazio Adriana per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma. Occorrente: Materiale qui I tubes usati per questo tutorial sono di Marif, Silke, Angie> e Hans. Se vuoi condividere i tubes, per favore rispetta il lavoro degli autori, e lascia intatto il livello del watermark. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: Xero qui Bordermania qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 450 pixels. 2. Imposta il colore di primo piano con #808080, e il colore di sfondo con #202020. 3. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo: ![]() Riempi ![]() 4. Apri il tube Marif_2006_septembre_fumee08, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. ![]() Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 48%. 5. Apri il tube Div-M2007-14, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 48%. ![]() 6. Apri il tube hjr_misted_guitar1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 26%. 7. Apri il tube Marif 2006_novembre_misted_decor, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 18%. ![]() 8. Apri il tube F-JLL2007-19, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto: ![]() Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 90%. 9. Apri il tube SKF_Male 185, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale. Posiziona ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 70%. 10. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 11. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain. ![]() 12. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #202020. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore #808080. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni: ![]() Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #202020. 13. Passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi: ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30. ![]() 14. Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2. ![]() 15. Selezione>Nessuna selezione. 16. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello agiBrush 12-U2, dimensione 300, e applicalo cliccando con il tasto destro del mouse, per usare il colore di sfondo. 17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() Posiziona ![]() 18. Aggiungi, se vuoi, su un nuovo livello il tuo nome e/o il tuo watermark. 19. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi ![]() 21 Luglio 2007 |