qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Jet, Yoka e Extreme.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori e non cambiare il nome del materiale, e non spacciarlo come tuo.
Ricorda che questo richiede molto lavoro e una grande creatività.
"Per una rete più giusta per tutti".
Ringrazio Mistique per avermi permesso di usare uno dei suoi bellissimi tube nel mio tutorial.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Mura's Meister - Copies qui
AP-Paint qui

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per usare un font occorre copiarlo nella cartella Fonts di Windows.
Metti la selezione selecionadita_10 nella cartella Selezioni.
Metti il pennello Lexaliciousbrushes_quote_love nella cartella Pennelli.
Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi
vedi gli appunti sui pennelli qui
Apri una nuova immagine trasparente 699 x 444 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #404040,
e il colore di sfondo con #726E72.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare:

Riempi
l'immagine trasparente con il gradiente.
Apri il tube Jet-face1-juni-200818 e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo perchè ti servirà ancora.
Torna al tuo lavoro.
Selezione>Seleziona tutto.
Seleziona>Modifica>incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.

Effetti>Effetti di riflesso - Fuga di specchi:

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies:

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Attiva nuovamente il tube di Jet e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore 5f4537.

Seleziona il bordo con la bacchetta magica 
Cambia i settaggi del gradiente:

Riempi
la selezione con il gradiente.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi precedenti.
Selezione>inverti.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30:

Effetti>Plugins>AP - Paint - Wind Blast:

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione selecionadita_10:

Riempi
la selezione con il gradiente.
Regola>Morbidezza>Attenua.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Selezione>Deseleziona.
Apri il tube Misted-faces-Guys-020618 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona
il tube in alto a sinistra, come nel mio esempio.
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 42%.
Apri il tube SE_DecoRibbon_11 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>ruota per gradi - 90 gradi a sinistra:

Sposta
il nastro a destra, come nel mio esempio.
Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Apri il tube Xtreme- Flower-20 Calla_Heart 01-06-08 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta
il tube in basso a destra, come nel mio esempio.
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 63%.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
,
cerca e seleziona il pennello LexaliciousBrushes_quotes_loveave,
e applicalo a sinistra, come nel mio esempio, con il colore #bc9d77.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

per questo tutorial ho creato un pennello in italiano.
Se vuoi usarlo, prendilo qui
Ricordati di mettere entrambi i files nella cartella Pennelli.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #aea6aa.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore #585253.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #aea6aa.
Attiva lo strumento Testo
, scegli un font o usa quello fornito e scrivi il tuo nome sull'immagine,
applicando un effetto Sfalsa ombra a tua scelta.
Aggiungi, se vuoi, il tuo watermark.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi.
18 Giugno 2009
Le mie traduzioni sono regolarmente registrate

