AVANI

Il sito di Adita, che ringrazio per il permesso di tradurre i suoi tutorial, è chiuso

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X5 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Il tube utilizzato è di Annelies.
Attenzione: il materiale creato da Adita non può essere usato per altri tutorial.
Sono creazione esclusiva di ©Adita's Creations per i suoi tutorials.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Toadies - Weaver qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
Transparency - Eliminate Black qui
Simple - Diamonds qui
VanDerLee Unplugged X qui
VM Natural - Wave Distortion qui
Filters Unlimited 2.0 qui
AFS Import - sqborder2 qui
AAA Frames - Foto Frame qui
I filtri VM Natural, AFS IMPORT, Simple, Toadies, Transparency si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited.
(come importare un filtro in Unlimited qui)
si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Metti i preset nelle cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow/Glass.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Metti le maschere nella cartella Maschere.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

1. Imposta il colore di primo piano con #ffffff,
e il colore di sfondo con #41406e.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale, con i seguenti settaggi.
 
2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels,
e riempila con il gradiente.
3. Effetti>Plugins>Toadies - Weaver.

4. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.

5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Diamonds.

6. Effetti>Plugins>VanDerLee Unplugged-X - Defocus.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.
8. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera aditascreations-mask-geometric 13.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

10. Riporta il colore di primo piano al colore bianco di primo piano.

11. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.
12. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @ann_071212_mask_219_tdstudio.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

14. Imposta il colore di primo piano con #534544,
e il colore di sfondo con #605251.

Passa il colore di primo piano a Gradiente Primo piano sfumato
(nelle versioni più recenti di PSP Corel_06_026), con i seguenti settaggi.

15. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione adita-les-avani-sel-01.

Riempi la selezione con il gradiente.
16. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Natural - Weave Distortion.

17. Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate Black.
18. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Defocus.

19. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - AFS Import - sqborder2.

20. Selezione>Deseleziona.
21. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Defocus, come al punto 18.
22. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

23. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset adita-les-avani-perspectiveshadow-01 e ok.

24. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti geometrici>Inclina.

25. Immagine>Rifletti (nelle versioni X4 e X5 Immagine>Capovolgi in orizzontale).
Immagine>Capovolgi (nelle versioni X4 e X5 Immagine>Capovolgi in verticale).
Livelli>Disponi>Sposta giù.
26. Imposta entrambi i colori di primo piano e sfondo con #8f5e24.

27. Passa il colore di primo a Gradiente Primo piano sfumato con i settaggi precedenti.

28. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.
29. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

30. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.

31. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica a maschera 20-20.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Dovresti avere questo.

51. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff,
e mantieni impostato il Gradiente Primo piano sfumato, con gli stessi settaggi.

52. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione adita-les-avani-sel-02.

Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
53. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 32%.

54. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

55. Apri adita-les-avani-image-01 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Abbassa l'opacità di questo livello al 61%.

56. Duplica l'immagine, usando la combinazione di tasti maiuscola+D
e minimizzala. Ti servirà per uno sfondo.
57. Apri adita-les-avani-image-02 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
58. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

59. Apri adita-les-avani-image-03 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
60. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

61. Apri il tube Alies 11MA91-Man-21122012 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
61. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

62. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset adita-les-avani-perspectiveshadow-02 e ok.

63. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.

64. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'82%, tutti i livelli non selezionato.

65. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

66. Attiva il livello di sfondo.

67. Effetti>Effetti di trama>Incannicciato - colore #555555.

68. Attiva nuovamente il livello copia di sfondo.

69. Imposta il colore di primo piano con #8f5e24.

70. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione adita-les-avani-sel-03.

Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
71. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset adita-les-avani-preset-glass-01 e ok.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti (nelle versioni X4 e X5 Immagine>Capovolgi in orizzontale).
Immagine>Capovolgi (nelle versioni X4 e X5 Immagine>Capovolgi in verticale).
Soltanto se stai usando le versioni X4 e X5:
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

72. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
73. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco #ffffff.
73. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
******
Per lo sfondo:
1. Apri l'immagine che hai duplicato e minimizzato al punto .
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
2. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

Ed ecco l'immagine di sfondo.

Per questo esempio ho usato un tube di Mary


Le vostre versioni . Grazie

Emma

Pia

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi.
10 Gennaio 2013
Le mie traduzioni sono regolarmente registrate


|