STOP HERE Grazie Pukkie per il permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato in PSP X. Occorrente: Materiale qui Metti il pennello nella cartella pennelli. Metti le maschere nella cartella Maschere. Metti le selezioni nella cartella selezioni. Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai disponibile nella lista dei font. 1. Apri una nuova immagine BIANCA 550 x 550 pixels. 2. Livelli>Nuovo livello raster. 3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Stop-here-Puk001: ![]() 4. Riempi ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. 6. Riempi ![]() 7. Selezione>Deseleziona (se stai usando PSP 9: Selezione>Nessuna selezione). 8. Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco: Cerca e carica la maschera sg_circle-lines: ![]() 9. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 10. Livelli>Unisci>unisci giù. 11. Chiudi il livello superiore e attiva il livello inferiore. 12. Livelli>Nuovo livello raster. 13. Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Stop-here_Puk002. ![]() 14. Riempi ![]() 15. Selezione>Nessuna selezione. 16. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Becky_Mask018. ![]() 17. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 18. Livelli>Nuovo livello raster. 19. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Stop-here_Puk003. ![]() 20. Riempi ![]() 21. Selezione>Deseleziona. 22. Livelli>Unisci>Unisci giù. 23. Attiva il livello superiore. 24. Attiva lo strumento Pennello ![]() e cerca il pennello lyndiebrush129_001. ![]() 25. Imposta il colore di primo piano sul nero. 26. Livelli>Nuovo livello raster. Applica il pennello sopra la maschera, vedi l'esempio della tag finale. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 90 gradi a sinistra. Sistema ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 27. Controlla che le righe dei pennelli siano ben posizionate e quando sei soddisfatto chiudi tutti gli altri livelli e lascia visibili i tre livelli del pennello. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Riapri tutti i livelli e posizionati sul livello superiore. 27. Apri il tube della donna "hdj_lady_15sm" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 29. Sposta ![]() Livelli>Duplica. 30. Posizionati sul livello inferiore. 31. Effetti>Effetti di trama>Veneziana: ![]() 32. Sposta ![]() (per facilitare questo spostamento, eventualmente puoi nascondere o ridurre l'opacità del livello superiore (la copia); non dimenticare poi di riportarlo alla normalità). 33. Abbassa l'opacità di questo livello al 62% (ti trovi sul livello originale, quello a cui hai applicato l'effetto veneziana). 34. Posizionati sul lilvello superiore. 35. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 36. Attiva lo strumento Testo ![]() e seleziona il font Grudge(BRK), con i seguenti settaggi, colore di sfondo impostato sul nero: ![]() 37. Scrivi il tuo nome (maiuscolo soltanto la prima lettera). 38. Livelli>Converti in livello raster. 39. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e seleziona l'interno di ogni lettera. (per alcune versioni di PSP, sarà necessario tenere premuto il tasto Shift). 40. Selezione>Modifica>Espandi, di 2 pixels. 41. Livelli>nuovo livello raster. 42. Riempi ![]() 43. Selezione>Deseleziona. 44. Livelli>Disponi>Sposta giù. 45. Livelli>Unisci>Unisci giù. 46. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 35. 47. Adesso andiamo a creare l'animazione. 48. Chiudi tutti i livelli tranne: sfondo, prima maschera e pennello: ![]() 49. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 50. Salva e nominalo Livello 1. 51. Attiva adesso soltanto il livello della seconda maschera. ![]() 52. Salva e nominalo Livello 2. 53. Chiudi tutti i livelli tranne i due livelli del tube e il livello del testo: ![]() 54. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 55. Salva e nomina Livello 3. 56. Apri Animation Shop. 57. Apri il livello 2. 58. Effetti>Effetti transizione immagine: ![]() 59. Adesso hai una animazione con 21 fotogrammi. 60. Posizionati sul primo fotogramma per selezionarlo. Modifica>Seleziona tutto. 61. Modifica>Copia. 62. Apri il livello 1. 63. Modifica>Duplica. 64. Ripeti finchè non avrai ottenuto un totale di 21 fotogrammi. 65. Posizionati sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. 66. Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. 67. Posiziona la maschera tra i pennelli e quando sei sicuro della posizione rilascia il tasto del mouse. 68. Apri il livello 3. 69. Modifica>Duplica. 70. Ripeti finchè non avrai ottenuto un totale di 21 fotogrammi. 71. Posizionati sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. 72. Ritorna all'animazione con i livelli 1 e 2. 73. Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. 74. Posiziona il tube e quando sei sicuro della posizione rilascia il tasto del mouse. 75. Se vuoi, ridimensiona l'animazione e salva in formato gif. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. Novembre 2006 |