TOMORROW CHILDREN![]() Grazie Sarah per il permesso di tradurre i tuoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtri: Xero qui FM Tile Tools qui Apri le immagini in PSP e importa il pennello (come fare vedi qui). 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels, Imposta il colore di primo piano con il bianco #ffffff. Riempi ![]() 2. Apri il tube "heavenly time" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Dovrebbe trovarsi già correttamente al centro. Eventualmente, puoi sistemarlo più tardi. ![]() 3. Apri il tube "deep in thoughts", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 4. Apri il tube "babyangel", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Dovresti avere questo: ![]() 5. Chiudi il livello di sfondo e posizionati su uno degli altri livelli. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 6. Effetti>Plugins>Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi. ![]() 8. Rendi nuovamente visibile il livello inferiore di sfondo. 9. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 10. Effetti>Effetti artistici>Seppia. ![]() se stai usando PSP X: Effetti>Effetti di foto>Seppia. 11. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli selezionato. 12. Copia l'immagine (Modifica>Copia) e minimizzala. 12. Apri l'immagine "Frame 1". Posizionati sul livello inferiore e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Adesso la tua immagine si trova tra il livello dello sfondo e il livello della cornice. ![]() 14. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard. ![]() 15. Attiva ora il livello della cornice. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Seleziona>Mobile. Imposta il colore di sfondo con #a29a93, e riempi ![]() per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse 16. Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 17. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. 18. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 19. Dovresti aver importato il pennello 01touchstone 001 in PSP. Se non è così, è il momento di farlo. Attiva lo strumento Pennello ![]() Cerca e seleziona il pennello 01touchstone001 e applicalo sull'immagine fino a coprirla interamente. attenzione: il nome del pennello inizia con un numero. Quindi lo troverai prima delle lettere alfabetiche e non alla lettera "T". A volte può essere questo il motivo per cui ci sembra che il pennello non si trovi. Fate sempre attenzione se ci sono segni o numeri prima del testo. 20. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. 21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 22. Attiva lo strumento Gomma ![]() usa lo zoom ![]() 23. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #6c5e43. 24. Immagine>Ridimensiona, all'80% (o come preferisci), tutti i livelli selezionato. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 23 Settembre 2007 |