JETTY

Jetty

Grazie Sarah per il permesso di tradurre i tuoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Occorrente:
Materiale qui
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

Filtri:
Penta.com qui
Xero qui
Fm Tile Tools qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Sandflower qui
Sandflower si usa importato in Filters Unlimited. Come fare vedi qui

Apri le immaginin PSP.
Importa i pennelli in PSP. Come fare vedi qui
Metti la cornice-immagine Trasparent02 nella cartella Cornici-immagine.
se stai usando PSP X, questa cornice è standard e la trovi sotto "Trasparente02".



1. Apri una nuova immagine NERA 600 x 450 pixels.

2. Apri il tube degli uccelli "Arend", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube nell'angolo in alto a sinistra.



fai attenzione a non tenerlo troppo vicino al bordo, usa il righello (Visualizza>Righelli), e segui il mio esempio.

3. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



4. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a destra (valgono le stesse cautele del tube precedente).



5. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

6. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

7. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard.



Ricorda che se hai usato in precedenza questo filtro con altri settaggi, il programma tiene in memoria l'ultimo settaggio usato.
Se in un tutorial non trovi la schermata di esempio, per essere certo di usare i settaggi standard, clicca sul tasto "Reset"


8. Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale, con i settaggi standard.
se stai usando PSP X: Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale.



Questo effetto memorizza sempre gli ultimi settaggi usati.
Se in un tutorial non trovi la schermata di esempio, per essere certo di usare i settaggi standard, apri il menu delle impostazioni e seleziona Predefinita.


9. Immagine>Cornice-immagine,
cerca e seleziona la cornice Transparant 02 (se stai usando PSP X, è standard e la trovi come Trasparente 02), con i seguenti settaggi:



10. Rimani posizionato su questo livello (Sfondo cornice immagine).
11. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi standard.



12. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

13. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Sandflower - Color Atmospherizer, con i settaggi standard.



14. Attiva lo strumento Bacchetta magica




e seleziona i due bordi.

15. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans.

16. Effetti>Effetti 3D>Smusso a rilievo:



Selezione>Nessuna selezione.

17. Livelli>Nuovo livello raster.

18. Imposta il colore di primo piano con il nero,
e il colore di sfondo con il bianco.

19. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Agi wb fragilehart.
Imposta la rotazione del pennello a 334.



20. Livelli>Nuovo livello raster.
21. Applica il pennello in basso a sinistra, prima con il colore di sfondo (quindi cliccando con il tasto destro del mouse),
poi sposta leggermente il mouse e clicca con il tasto sinistro per applicare nuovamente il pennello con il colore di primo piano.
Dovresti avere qualcosa di simile a questo (se il risultato non ti piace, vai a Modifica>Annulla azione pennello, e ripeti).



22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco:



23. Livelli>Nuovo livello raster.

24. Seleziona il pennello Agi textuur1 e applicalo con il colore bianco di primo piano sulla cornice a destra, cliccando due-tre volte.

fai attenzione che il pennello non tocchi il viso della donna.

25. Aggiungi il tuo watermark.
26. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Ridimensiona, all'80% (o come preferisci), tutti i livelli selezionato.

Salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

22 Settembre 2007

ritorna alla Home page torna ai tutorial di Sarah