ANGELS GARDEN
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Per questo tutorial sono stati usati tubes di Isharimal, Patry, Sandi e Gini. Filtri: Xero qui Filters Unlimited 2.0 qui FM Tile Tools qui L & K's Dimitri qui Apri tutto il materiale in PSP. 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels. 2. Selezione>Seleziona tutto. Apri il file di sfondo "Achtergrond" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. 3. Abbassa l'opacità del livello al 22%. Selezione>Nessuna selezione. 5. Apri il tube Restfulplace-Sandi e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 6. Apri il tube RingwoodManor e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Dovresti avere questo: ![]() non preoccuparti per la trasparenza. Quando unirai i livelli, appiattendoli, il colore si uniformerà. 7. Apri il tube dell'angelo "Isharimal sad fairy" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 8. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). ![]() 9. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 10. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard. ![]() 11. Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale. se stai usando PSP X: Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale. ![]() non potrai inserire i settaggi, se prima non togli la spunta a "Dimensioni dettagli collegamento". Dopo aver inserito i valori, rimetti la spunta. 12. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. 13. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore #9299a0. 14. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. 15. Apri il tube dell'uccello "PatryMists The Fly" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() 16. Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() Livelli>Innalza livello di sfondo. Abbassa l'opacità all'80%. 17. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli selezionato. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 18. Effetti>Plugins>Xero - Ultraviolet. ![]() 19. Copia l'immagine (Modifica>Copia), e minimizzala nella tua area di lavoro. 20. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels, e riempila ![]() 21. Effetti>Plugins>L & K - Dimitri, con i settaggi standard: ![]() 22. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello (hai in memoria l'immagine copiata al punto 19), la trasparenza sparirà quando appiattirai i livelli. Sposta ![]() 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a 4. 24. Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() 25. Scrivi un testo nella parte inferiore. Io ho usato il font Andalus, con i seguenti settaggi colore di sfondo #9299a0, colore di primo piano nero: ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 26. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging kit - Photo Frame 1. 27. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli selezionato. Firma il tuo lavoro e salvalo in jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 20 Settembre 2007 |