TUTORIAL 110 Ringrazio Rosamaria per il permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con Corel X2. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Filtri: Filters Unlimited qui Digital Film Tools 55mm qui Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine Restored Suzan M, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto: ![]() Regola>Rimozione disturbo in un passaggio. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #d7c7a5, e riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels. Attiva il livello superiore. Modifica>Taglia o premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Textures - Hemp Paper 1: ![]() Su entrambi i livelli: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale a -3. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() Attiva il livello inferiore dello sfondo. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Color Filters - Desaturate 79. ![]() Attiva il livello superiore. Apri il tube BarbaraJensen_Float. Attiva lo strumento selezione a mano libera ![]() ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Puntatore ![]() ![]() Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Color Filters, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - color Filters - Color Temperature. ![]() Attiva il livello inferiore dello sfondo. Apri il tube della ragazza e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona la parte del tube esterna alla cornice. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. ![]() Attiva il livello inferiore dello sfondo. Effetti>Plugins>DFT 55mm v6 Color Correct>Color Correct: ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Salva in formato png o gif. Esempio salvato in formato gif. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 19 Settembre 2008 |