PARFUM LADY ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP Corel X2, ma può essere eseguito anche con le precedenti versioni. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Filtri: Xero Fritillary qui Metti la Selezione nella cartella Selezioni. 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #A9C5FD, e il colore di sfondo con #000040. 2. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() 3. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 7. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. ![]() 8. Attiva il tube Dekor e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "tag-rom-58": ![]() Riempi ![]() 10. Apri il tube Parfum e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 11. Apri il tube Schrift-kiss e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posizionalo ![]() Per il mio esempio: Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra. ![]() 12. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() ![]() Chiudi il colore di primo piano (il colore di sfondo è sempre impostato con il colore scuro). Disegna una stella di circa 90 x 90 pixels. Livelli>Converti in livello raster. 13. Abbassa l'opacità di questo livello al 90%. Livelli>Duplica, e ripeti cinque volte. Sistema ![]() ![]() Chiudi tutti i livelli tranne i livelli delle stelle. Livelli>Unisci>Unisci visibile. il tutorial non lo indica, ma nel mio esempio ho applicato un Effetto Sfalsa ombra. Questi i miei settaggi: ![]() 14. Attiva il livello Raster 1. Riapri il colore di primo piano (#a9c5fd) e passalo a Gradiente con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30: ![]() Effetti>Plugins>Xero - Fritillary, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 15. Apri il tube Woman e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 10. ![]() 16. Attiva lo strumento Testo ![]() Se vuoi, aggiungi il tuo watermark. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #A9C5FD. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore scuro #000040. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #A9C5FD. 18. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sul bordo scuro da 10 pixels per selezionarlo. Cambia i settaggi del gradiente, mettendo la spunta a Inverti. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Hai finito. Puoi salvare in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 28 Settembre 2008 |