BLACK LADY SCRAP Ringrazio Romana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP Corel X2, ma può essere eseguito anche con le precedenti versioni. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube che ho usato è di Azyzam. Filtri: Filters Unlimited qui VM Toolbox - Zoom blur qui I filtri Toolbox si possono usare importati in Filters Unlimited, ma possono funzionare anche da soli Il filtro Zoom blur, una volta importato in Filters Unlimited, prende il nome VM Stylize. 1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri lo Scrapkit. Posizionati sul livello "Paper1" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 2. Dallo scrapkit attiva il livello "paper2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Capovolgi. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - VM Stylize - Zoom Blur, con i seguenti settaggi: ![]() se vuoi usare il filtro da solo: Effetti>Plugins>VM Toolbox - Zoom Blur: ![]() 3. Dallo Scrapkit attiva il livello "Paper3" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>ruota per gradi - 30 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 70%. 4. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 5. Dallo scrapkit attiva il livello "stitches" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a destra, 2 volte. ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Livelli>Duplica, e sposta ![]() ![]() 6. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 7. Dallo scrapkit attiva il livello "bead frame" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 8. Dallo scraptkit attiva il livello "flourisch Black" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 9. Dallo scrapkit attiva il livello "button Flower" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 10. Dallo scrapkit attiva il livello "chain border" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() 11. Dallo scrapkit attiva il livello "ring chain", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a sinistra. ![]() Spostalo ![]() ![]() 12. Dallo scrapkit attiva il livello "Flower" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 13. Dallo scrapkit attiva il livello "cross stitch" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 14. Dallo scrapkit attiva il livello "flower pin" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a destra. ![]() Sposta ![]() Cancella ![]() ![]() puoi anche selezionare ![]() 15. Dallo scrapkit attiva il livello "pin". Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona lo spillo nero: ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a sinistra. ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() per dare l'impressione che sia infilato: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale con -1. 16. Dallo scrap attiva il livello "bow" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a sinistra: ![]() Spostalo ![]() 17. Dallo scrap, attiva il livello "pins" e, come hai fatto per lo spillo nero, seleziona ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() Cancella ![]() ![]() 18. Attiva lo strumento Testo ![]() Se vuoi, aggiungi il tuo watermark. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, con il colore bianco. Hai finito. Puoi salvare in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 12 Novembre 2008 |