HALLOWEEN




Grazie Pukkie per il permesso di tradurre i suoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato in PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Attack qui
trovi degli appunti su questo filtro qui


Imposta il colore di primo piano con il nero, e il colore di sfondo con #f0810a.

1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600.
2. Selezione>Seleziona tutto.
3. Apri HS_ScrapKit_018 e scegli uno sfondo tra quelli disponibili (sono i livelli chiamati "paper".
Posizionati sul livello della carta scelta e vai a Modifica>Copia.
4. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
5. Selezione>Deseleziona.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
7. Riempi il livello con il nero.

8. Apri HauntedHouse_Misted_TubedbyWaYa, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
9. Sposta la casa in alto, contro il bordo.
10. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.

11. Apri Batmoon e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
12. Sposta la luna in alto a destra.

13. Livelli>Nuovo livello raster.
14. Riempi il nuovo livello con ##f0810a
15. Abbassa l'opacità di questo livello al 44%.
16. Chiudi il livello inferiore dello sfondo.
17. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

18. Effetti>Plugins>Attacks, e clicca su "Filter"



Seleziona il secondo bordo dall'alto.



e clicca sul triangolo rosso in basso per applicare il filtro.



19. Rendi ora visibile il livello dello sfondo.

20. Apri nuovamente HS_ScrapKit_018 e posizionati sul livello "ric rac"



21. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
22. Spostalo in alto, vicino al bordo.
23. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, e seleziona la seconda striscia che rimane a metà dell'immagine.



Modifica>Taglia.
Modifica>Incolla come nuovo livello.
Selezione>Deseleziona.
Sposta la striscia in basso, vicino al bordo.

24. Apri amyb-calendar_october_ben13, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
25. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

26. Sposta il tube in basso contro il bordo inferiore.

27. Regola>Saturazione e Tonalità>Viraggio:



28. Selezione>Seleziona tutto.
29. Selezione>mobile.
30. Selezione>immobilizza.
31. Livelli>Nuovo livello raster.
32. Riempi la selezione con il colore #f0810a.
ricorda che hai impostato questo colore come colore di sfondo, quindi per riempire devi cliccare con il tasto destro del mouse.

33. Selezione>Deseleziona.

34. Abbassa l'opacità di questo livello al 49% (se vuoi, puoi giocare su questo settaggio come ti sembra meglio).

35. Attiva il livello del tube.
36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



37. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con i seguenti settaggi:



38. Attiva lo strumento Testo font Star-Hnd, con i seguenti settaggi:



39. Chiudi il colore di primo piano e lascia il colore di sfondo impostato su #f0810a.
Scrivi Halloween (usa le minuscole).
Livelli>Converti in livello raster.
40. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, con il colore #f0180a:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2.

41. Aggiungi il tuo nome al lavoro.

42. Salva in formato jpg.



Se vuoi creare l'animazione.

43. Apri Animation Shop e il lavoro che hai appena salvato.
44. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 25 fotogrammi.
45. Apri spider2dp.
46. Modifica>Seleziona tutto.
47. Modifica>Copia.
48. Attiva il tuo lavoro.
49. Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

50. Posiziona il ragno in basso e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta rilascia il tasto del mouse.

Per controllare il risultato clicca su Visualizza
Se non sei soddisfatto, vai a Modifica>Annulla Incolla e ripeti l'operazione.

Se non riesci ad incollare il ragno, perchè il programma si blocca,
(puoi capirlo perchè la colonnina dell'avanzamento non si completa, come si vede nella schermata sotto:



puoi ricorrere a questo espediente.

1. Su Spider2dp: Modifica>Seleziona tutto e poi Modifica>Copia.
2. Sul tuo lavoro: Modifica>Seleziona tutto.
3. Affianca i due file, come mostrato sotto, portando avanti la rotellina del mouse per avere una visione migliore delle due animazioni,
quindi premi con il tasto sinistro del mouse sul primo fotogramma dell'animazione del ragno e - sempre tenendolo premuto - trascina l'animazione sul tuo lavoro,
rilasciando il tasto del mouse al centro della striscia (più o meno dove indicato dalla freccia):



Nella barra inferiore vedrai la scritta che ti conferma che il trascinamento è in atto.
Pochi secondi, la scritta sparirà e l'animazione sarà completa.



51. Ridimensiona, se necessario, e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

22 Ottobre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Pukkie