NOSTALGIC MOOD



Ringrazio Marian per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso



Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguiti anche con le altre versioni del programma.

Occorrente:
Materiale qui

I tubes che ho usato sono di Cynthia, una creatrice di scraptubes.* Per favore, rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

(Attenzione, alcuni livelli potrebbero essere chiusi).

*I tubes per lo scrap sono stati acquistati personalmente dall'autrice del tutorial.
Puoi utilizzarli soltanto per questo tutorial, e per il tuo uso personale.
Non puoi offrirli in vendita, o condividerli, o usarli per i tuoi tutorial, o per altri scopi commerciali.
Leggi attentamente le condizioni e i termini d'uso dei disegnatori di scrap.
altrimenti l'autrice smetterà di scrivere tutorial di scrap.
Grazie per la tua collaborazione.

Filtri:
FM Tile Tools qui
Filters Unlimited2 qui

Attenzione: prima di copiare i tubes, ricordati di posizionarti sul livello del tube.

Io ho saltato 1-2-3, perchè l'uso del gradiente non viene mai indicato nel corso del tutorial,
inoltre ho eseguito il passo 2, copiando semplicemente il tube, e poi gli effetti direttamente al passo 7.
Se vuoi fare come me, inizia dal passo 4, e al passo 7 segui le istruzioni in corsivo.


1. Apri una nuova immagine trasparente 400 x 350 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #d9d0b1
e il colore di sfondo con #958c6c.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile sprazzo di luce:



2. Apri il tube "MOT - children32", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Effetti>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard:



Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale.
se stai usando PSP X: Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale.

3. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Metti da parte questa immagine per il momento.

4. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.

Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine "achtergrond_01", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.
Selezione>Nessuna selezione.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited2 - Edges, Square - Square Edge 17.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

5. Apri l'immagine "achtergrond_02".
Effetti>Plugins>Filters Unlimited2 - Edges Square - Square Edge 17.
Modifica>Copia.
Torna all'immagine 700 x 500 e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine a sinistra, facendolo combaciare con il bordo frastagliato.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

6. Apri "achtergrond_03".
Effetti>Plugins>Filters Unlimited2 - Edges Square - Square Edge 17.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine a sinistra, come mostrato nell'esempio.



7. Attiva l'immagine che hai messo da parte prima.
Modifica>Copia.
Ritorna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.

Se hai cominciato dal passo 4:
Apri il tube "MOT - children32", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Effetti>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.
Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale.


Apri "NM-Frame" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta la cornice sopra l'immagine dei bambini.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

8. Apri "NM-Ribbon" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta la striscia in alto, vedi l'esempio.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.



9. Apri "NM-Bred" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra all'interno della cornice della fotografia.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli ultimi settaggi usati.

Livelli>Duplica.
Spostalo a destra.

10. Apri "NM-Label" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra della cornice.
Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

11. Apri "NM-Bow" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 16 gradi a destra.



Spostalo a destra, sopra l'etichetta.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:



12. Apri "NM-Pin" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 8 gradi a sinistra.



Spostalo a sinistra, come mostrato sotto.



Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con i settaggi precedenti.

13. Apri "NM-Heart" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Nella paletta dei livelli sposta questo livello sotto quello del nastro.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 5 gradi a sinistra.



14. Nella paletta dei livelli attiva il livello superiore.
Apri "NM-Stitching" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta la cucitura a sinistra.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

15. Aggiungi un testo o il tuo nome sull'etichetta.

16. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Puoi salvare il tuo lavoro in formato gif, per mantenere lo sfondo trasparente,
come l'esempio sotto il titolo, oppure in formato jpg, aggiungendo uno sfondo,
Per seguire l'esempio sotto.
Apri il file "Achtergrond01" e su questo incolla il tuo lavoro.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

16 Marzo 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Marian