![]() Ringrazio Marian per il permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stata scritto in PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui Filtri: Filters Unlimited 2 qui Simple qui I tubes per lo scrap sono stati acquistati personalmente dall'autrice del tutorial. Puoi utilizzarli soltanto per questo tutorial, e per il tuo uso personale. Non puoi offrirli in vendita, o condividerli, o usarli per i tuoi tutorial, o per altri scopi commerciali. Leggi attentamente le condizioni e i termini d'uso dei disegnatori di scrap. altrimenti l'autrice smetterà di scrivere tutorial di scrap. Grazie per la tua collaborazione. 1. Apri il file "achtergrond_01". Duplicalo (shift+D) e chiudi l'originale. La copia sarà la tua area di lavoro. 2. Apri il file "achtergrond_02" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 3. Apri il file "achtergrond_03" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1. 4. Apri il tube "No_Band" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Nella paletta dei livelli trascinalo sotto il livello Raster 2, e spostalo ![]() ![]() Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 5. Apri il file "achtergrond_04". Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2 - Edges, square - Square Edge 12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1. 6. Modifica>Copia. Ritorna al tuo lavoro. Posizionati sul livello superiore e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 7. Apri l'immagine "Nostalgie" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Non spostarla, lasciala dov'è. 8. Apri il tube "No_Frame" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Non avendo spostato l'immagine precedente, adesso questa sarà esattamente al centro della cornice. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1. Attiva il collegamento di questi livelli, per poterli spostare contemporaneamente, senza doverli necessariamente unire. Clicca sulla finestra con il lucchetto e collegali con lo stesso numero: ![]() Quindi spostali ![]() 9. Apri il tube "No_Stiksel" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() vedi il mio esempio. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 10. Apri il tube "No_Nagel" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror. 11. Apri il tube "No_Speld" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 7 gradi a sinistra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto: ![]() 12. Apri il tube "No_Naambordje" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con i settaggi precedenti. 13. Apri il tube "No_Veer" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Nella paletta dei livelli sposta questo livello sotto il livello dei "nagels" (i bottoni). 14. Apri il tube "No_Strikstiksel" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Sposta questo livello sotto il livello dei "nagels" (i bottoni). ![]() 15. Imposta il colore di sfondo con un Motivo oro. Attiva lo strumento Testo ![]() seleziona un font e scrivi il tuo nome. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 16. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi, purchè non presente nella tua immagine. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() (ricorda che - per scrivere il testo - l'hai impostato come colore di sfondo, quindi, per riempire, devi cliccare con il tasto destro del mouse). Se vuoi ridimensionare, imposta il tipo di ricampionamento in "dimensione ottimale". Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. Dicembre 2006 |