MEMORIES Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X. Materiale qui Importante!!! Per favore, leggete attentamente!!! * Gli scraptubes usati in questo tutorial sono stati acquistati personalmente dall'autrice del tutorial. Potete usarli per questo tutorial e per il vostro uso personale. Non potete usarli per scopi commerciali o condividerli. Leggete attentamente le condizioni dei disegnatori di questi tubes, altrimenti l'autrice smetterà di scrivere tutorial di questo tipo. Metti il materiale nelle rispettive cartelle. Apri il font e minimizzalo. Lo troverai disponibile nell'elenco dei font, quando attiverai lo strumento Testo. 1. Apri tutti i tubes e il Motivo (MemoriesPatroon) e minimizzali nella tua area di lavoro. Ricordati di salvare spesso il tuo lavoro. Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels. 2. Attiva il tube LG-mem-rightside. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna alla tua immagine trasparente e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 3. Attiva il tube del file LG-mem-leftside. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 4. Attiva il tube LG-mem-background. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 5. Attiva il tube LG-mem-lace. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Sposta>Disponi giù. Dovresti avere questo: ![]() 6. Nella paletta dei livelli attiva il livello superiore. Attiva il tube LG-mem-stitches. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() 7. Attiva il tube LG-mem-tag. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 8. Nella paletta dei livelli attiva il livello superiore. Attiva il tube LG-mem-stitches2. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() 9. Attiva il tube Concentration_sug. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Puoi lasciarlo come sta. Lo potrai spostare dopo. 10. Attiva il tube LG-mem-frame. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Vedrai che il tube precedente si trova esattamente all'interno della cornice. ![]() Adesso per spostare ![]() collegali nella paletta dei livelli, attribuendo ad entrambi lo stesso numero: ![]() Sposta ![]() 11. Attiva LG-mem-heart. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 12. Attiva il tube LG-mem-corner. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 13 . Attiva il tube LG-mem-flowertag. Posizionati sul livello del tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva lo strumento Puntatore ![]() Se stai usando PSP 9 è lo strumento Deformazione ![]() Muovi il mouse sulla griglia: quando vedi apparire le due frecce arrotondate ![]() quando vedi apparire l'icona dello strumento spostamento ![]() Clicca sulla manina ![]() Applica al tube una leggera rotazione a sinistra. ![]() 14. Attiva lo strumento Testo ![]() crea come vettore, e scrivi il tuo testo. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 15. Controlla che tutti i tubes siano posizionati correttamente. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto: ![]() 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore #f2f0e5. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1, Selezione>Deseleziona. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 7 pixels, simmetriche, con il colore #3a4353. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore #f2f0e5. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() Apri il Motivo "Memories-patroon" e minimizzalo nella tua area di lavoro. Passa il colore di primo piano a Motivi e lo troverai nella lista dei Motivi disponibili: selezionalo con le seguenti impostazioni: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti, ma portando la larghezza a 15. ![]() 18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1. Selezione>Deseleziona. 19. Livelli>Nuovo livello raster. Aggiungi il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 20. File>Esporta- jpeg ottimizzata, compressione 20. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 22 Febbraio 2007 |