MARUSCHKA
Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in psp 9 e X. Occorrente: Filtro IC NET software - Unlimited qui L&K selecties_les Maruschka: qui metti le selezioni nella cartella Selezioni di PSP. L&K tubes_les Maruschka qui Tube Ametista_Kerguehenne_castle_10.05 qui con i ringraziamenti all'autrice di questo tube Font Augusta ES qui Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Impostazione predefinita qui Metti il file nella cartella Impostazioni predefinite di PSP. Jetty ha creato uno speciale script per questo tutorial. Grazie Jetty. Lo script qui. Preparazione. Imposta il colore di primo piano con un colore scuro a tinta unita. Io ho scelto dal tube #333F4F. Imposta il colore di sfondo con il bianco (#ffffff). Imposta il colore di sfondo su Gradiente di primo piano/sfondo, stile sprazzo di luce, con i seguenti settaggi: ![]() ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels. 2. Riempi ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. 4. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K les Maruschka_1: ![]() 5. Con lo strumento Riempimento ![]() ![]() riempi la selezione con lo stesso colore scuro. ti sembrerà che non sia cambiato niente. Non preoccuparti. Vedrai il risultato più tardi. Nel frattempo, puoi controllare nella paletta dei livelli che il riempimento c'è stato: ![]() 6. Selezione>Nessuna selezione. 7. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i seguenti settaggi: ![]() 8. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sul rettangolo a destra, vedi l'esempio. ![]() 9. Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. 10. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. 11. Selezione>Carica/Salva selezione>carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K les Maruschka_2: ![]() ![]() 12. Ancora una volta: Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. 13. Selezione>Nessuna selezione. 14. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() 15. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K les Maruschka_3. 16. Riempi ![]() Mantieni selezionato. 17. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce, con i seguenti settaggi: ![]() Mantieni ancora selezionato. 18. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. 19. Selezione>Nessuna selezione. 20. Nella paletta dei materiali chiudi il colore di primo piano, cliccando sull'icona indicata dalla manina. ![]() 21. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() 22. Scrivi un testo o il tuo nome nella striscia in alto, vedi l'esempio finale. 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 24. Cambia nuovamente il gradiente di primo piano, stile sprazzo di luce, con i seguenti settaggi: ![]() ![]() 25. Livelli>Nuovo livello raster. 26. Attiva lo zoom ![]() Puoi ingrandire l'immagine anche portando in avanti la rotellina del mouse 27. Attiva lo strumento Penna ![]() larghezza 1,50 se stai usando PSP X (se stai usando PSP 9 larghezza a 1,00). ![]() 28. Tenendo premuto il tasto shift sulla tastiera, tenere premuto questo tasto serve per ottenere una linea perfettamente diritta traccia una linea in alto, sopra il testo, vedi l'esempio. ![]() 29. Tenendo premuto il tasto shift sulla tastiera, traccia un'altra linea sotto il testo, vedi l'esempio: ![]() 30. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 31. Livelli>Nuovo livello raster. 32. Ingrandisci ancora l'immagine per visualizzare meglio il rettangolo in alto a destra. 33. Ancora con lo strumento Penna ![]() tenendo premuto il tasto shift sulla tastiera, traccia una breve linea, come si vede nell'esempio. ![]() 34. Traccia una seconda linea, come nell'esempio: ![]() 35. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 36. Livelli>Duplica. 37. Sposta ![]() vedi l'esempio: ![]() 38. Livelli>Nuovo livello raster. 39. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco: cerca e carica la selezione L&K les Maruschka_4 (per questa selezione niente riempimento!). ![]() 40. Effetti>Effetti artistici>Sfere e bolle. Apri il menu delle impostazioni predefinite, cliccando sulla freccia a fianco del box, e seleziona le impostazioni L&K_les_Maruscha_psp9, quindi clicca ok. ![]() 41. Selezione>Nessuna selezione. Se stai usando altri tubes con altri colori, puoi cambiare il colore delle bolle. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con un colore scelto dai tuoi tubes. Sull'uso del viraggio, vedi qui 42. Livelli>Duplica. 43. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi (sfera 2). ![]() 44. Di nuovo: Livelli>Duplica. 45. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i settaggi precedenti (sfera 3). 46. Ancora una volta: Livelli>Duplica. 47. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i settaggi precedenti (sfera 4). 48. Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() 49. Imposta il colore di sfondo con il nero. ![]() 50. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare, angolo 270: ![]() 51. Clicca con la bacchetta magica ![]() ![]() 52. Riempi ![]() 53. Effetti>Plugins>I.C.NET Software - Filters Unlimited 2.0 - Buttons and Frames - Mirror Frame, e clicca ok. ![]() 54. Cambia nuovamente i settaggi del gradiente: ![]() 55. Livelli>Nuovo livello raster. 56. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K les Maruschka_5: 57. Riempi ![]() 58. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K les Maruscha_6. 59. Riempi ![]() ![]() 60. Selezione>Nessuna selezione. 61. Imposta il colore di primo piano con un colore a tinta unita scelto dal tube o dallo sfondo. Io ho scelto #0000ff. ![]() 62. Attiva lo strumento Trasforma in destinazione ![]() (si trova tra il pennello e la gomma). ![]() 63. Clicca a caso su alcuni punti delle strisce: ![]() 64. Apri il tube Ametista_Kerguehenne_castle_10.05. (se stai usando un altro tube assicurati che questo abbia un'altezza massima di 300 pixels). 65. Modifica>Copia. 66. Ritorna al tuo lavoro (la tela 600 x 450 pixels). 67. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 68. Abbassa l'opacità di questo livello al 12% ![]() nel caso tu stia usando un altra immagine, questo valore potrebbe essere diverso 69. Apri il tube fornito con il tutorial "L&K_tube les Maruschka_1" e vai a Modifica>Copia. (questo tube ha un'altezza di 318 pixels. Se vuoi usare un altro tube assicurati che non superi i 370 pixels di altezza). 70. Modifica>Copia. 71. ATtiva il tuo lavoro 600x450. 72. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 73. Apri il secondo tube "L&K_les Maruschka_2" e vai a Modifica>Copia. Il tube fornito con il tutorial è della giusta dimensione (109 pixels di larghezza x 205 di altezza). Se vuoi usare un altro tube, ridimensionalo se necessario. 74. Modifica>Copia. 75. Ritorna al tuo lavoro (600x450). 76. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 77. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore blu scuro. 78. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Sfondo. 79. Apri una nuova immagine con il colore scuro a tinta unita 200 x 200 pixels. (nel mio caso il colore blu scuro usato per il tutorial). 80. Livelli>Nuovo livello raster. 81. Lascia il colore impostato come primo piano e imposta il bianco come colore di sfondo. 82. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile sprazzo di luce, con i seguenti settaggi: ![]() 83. Attiva lo strumento Penna ![]() con i settaggi usati nel corso del tutorial (dimensione 1,5 per PSP X, 1,00 per PSP 9), 84. Traccia tre linee, come nell'esempio. ![]() 85. Effetti>Effetti di distorsione>Vento: ![]() 86. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 87. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 88. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi. 28 Giugno 2007 |