SCRAP BLEND 16 Ringrazio Marleschka per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in PSP 8.1, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui Il materiale scrap è di Graphics Funhous (il sito è chiuso). Il tube è di Marcio (il sito è chiuso). La maschera è di PSP Pal (il sito è chiuso). Attenzione: i livelli dei tubes sono chiusi. Filtro: Filters Unlimited 2.0 qui Metti lo scrapkit in una cartella a scelta, apri il tube e la maschera in PSP. 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels. 2. Dal materiale scrap apri Love_BG2_Saskia, e minimizzalo nella tua area di lavoro. Imposta il colore di primo piano su Motivi. Apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box e seleziona Love_BG3_Saskia, angolo 0, scala 20. ![]() Dallo scrap kit apri Love_BG3_Saskia, e minimizzalo nella tua area di lavoro. Imposta il colore di sfondo su Motivi e seleziona Love_BG3_Saskia, angolo 0, scala 100. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster, e riempi ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster, e riempi ![]() 5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai tutti i files aperti in PSP. Seleziona la maschera psp-palsmask_88, con i seguenti settaggi: ![]() 6. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 7. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 8. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione al centro della cornice. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Ripeti l'Effetto Ritaglio, ma cambiando verticale e orizzontale a -5. Selezione>Nessuna selezione. 8. Sempre con lo strumento Selezione ![]() traccia una selezione intorno alla linea rossa esterna alla cornice centrale. ![]() Selezione>inverti. 9. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2 - Buttons & Frames - 3D Glass Frame 1, size 25. ![]() Selezione>Nessuna selezione. ![]() 10. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 3 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. 11. Dallo scrap kit apri il tube Love_Eyelett2_Saskia, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato. Attiva lo strumento Deformazione ![]() Puntatore ![]() e adatta il tube a sinistra della cornice, "tirandolo" in alto e in basso. (se necessario, potrai sistemarlo meglio dopo il prossimo passaggio). ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 12. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 13. Dallo scrap kit apri il tube Love_Chain_Saskia e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, tutti i livelli non selezionato, una volta al 25% e una volta all'85%. Posiziona ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() seleziona le parti che escono dai lati e premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Se necessario, usa lo strumento Deformazione ![]() 14. Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. 15. Adesso - se necessario - puoi tornare indietro sui livelli del passo 11 e regolare la posizione). (vedi il mio esempio). 16. Dallo scrap kit apri il tube Love_Anhänger2_Saskia, e vai a Modifica>Copia Unione. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() 17. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e traccia una selezione sull'anello intorno al decoro e premi il tasto CANC ![]() In questo modo il ciondolo sembrerà appeso al cerchio della decorazione. ![]() ![]() 18. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria), Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 19. Attiva lo strumento Testo ![]() Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con #302e2d. Scrivi il tuo testo su ogni cuore. Io ho scritto "Love" e "You". Livelli>Converti in livello raster. 20. Apri il tube mc1822, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Nella paletta dei livelli sposta questo livello sotto i livelli dei cuori. 21. Posizionato sul livello del tube, attiva lo strumento Selezione ![]() Selezione>inverti e premi sulla tastiera CANC, per cancellare ogni traccia del tube all'esterno della cornice. Selezione>Nessuna selezione. 22. Torna al livello superiore. Dallo scrap kit apri il tube Love_Bow1_Saskia e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, tutti i livelli non selezionato, una volta al 15% e una volta al 75%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica, e posiziona ![]() 23. Ancora Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria). Immagine>Ridimensiona, al 15%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 24. Dallo scrap kit apri il tube Love_Flower1_Saskia e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 15%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2. 25. Dallo scrap kit apri il tube Love_Word_Saskia e vai a Modifica>Copia Unione. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 27. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Aggiungi, se vuoi, il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto , scrivimi. 11 Febbraio 2008 |