SCRAP BLEND 15: BE MINE

Ringrazio Marleschka per il permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto in PSP 8.1, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Per questo tutorial ho usato uno Scrap kit di Scrappy Expressions http://tech.groups.yahoo.com/group/ScrappyExpressions/
Il tube è di Tutstogo


Materiale qui
Attenzione: i livelli dei tubes sono chiusi.

Apri lo Scrap kit e i tubes in PSP. Rendi visibili tutti i livelli dei tubes.

1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels.

2. Imposta il colore di primo piano con #e7b8b2,
e il colore di sfondo con #dad1cf.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare:



3. Attiva lo scrap kit SE_BeMine.
Posizionati sul livello paper 3 e vai a Modifica>Copia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuova IMMAGINE.
Imposta il colore di primo piano su Motivi e nella lista seleziona la Paper 3, con i seguenti settaggi:
non la troverai sotto il nome Paper 3, ma sotto "Immagine..." con il numero che il programma assegna progressivamente a ogni immagine aperta.



Riempi l'immagine trasparente con questo motivo.

4. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai di 45 pixels.
Selezione>Inverti.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Nuovo livello raster.
Ripeti l'Effetto Ritaglio, ma cambiando verticale e orizzontale con -2.
Selezione>inverti.

Attiva lo scrap kit SE_BeMine.
Posizionati sul livello paper 2 e vai a Modifica>Copia e Modifica>Incolla>Incolla come nuova immagine.
Imposta il colore di primo piano su Motivi, cerca e seleziona la paper 2 (che, come spiegato prima, avrà preso il nome "Immaginex"), con i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con questo motivo.
Selezione>Modifica>Contrai di 15 pixels.

Mantieni selezionato.

6. Attiva lo scrap kit SE_BeMine.
Posizionati sul livello paper 1 e vai a Modifica>Copia e Modifica>Incolla>Incolla come nuova immagine.
Imposta il colore di primo piano su Motivi e seleziona la Paper 1, con i seguenti settaggi.



Riempi la selezione con questo motivo.
Selezione>Nessuna selezione.



7. Attiva lo scrap kit SE_BeMine.
Posizionati sul livello Ribbon, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto accostato alla cornice interna, vedi il mio esempio.

8. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona la prima "be mine" e premi il tasto canc
seleziona l'ultima "be mine" e premi il tasto canc.

Attiva lo strumento Deformazione ,
puntatore se stai usando PSP X,
e "tira" un po' il nastro per adattarlo alla lunghezza della cornice interna (vedi il mio esempio).



9. Attiva lo scrap kit SE_BeMine.
Posizionati sul livello ChipboardFrame, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, tutti i livelli non selezionato, una volta al 75%, e una volta al 95%.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta la cornice a sinistra.

10. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una selezione all'interno della cornice.
Selezione>Modifica>Espandi, di 2 pixels.

Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Passa il colore di primo piano al Gradiente che hai impostato all'inizio del tutorial,
e riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Nessuna selezione.

11. Apri il tube man-woman, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.

Sistema il tube all'interno della cornice.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una selezione all'interno della cornice.
Selezione>Inverti.
Assicurati di essere posizionato sul livello del tube man-woman e premi sulla tastiera il tasto CANC
In questo modo avrai eliminato ogni traccia del tube all'esterno della cornice.

12. Attiva il livello della cornice e vai a Livelli>Unisci>Unisci giù.
Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.

13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

14. Attiva lo scrap kit SE_BeMine.
Posizionati sul livello bow1 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 30 gradi a sinistra, tutti i livelli non selezionato.



Sposta questo nastro a sinistra della cornice (vedi il mio esempio).
Lascia l'altro nastro dove sta, lo sposterai dopo.

15. Attiva lo scrap kit SE_BeMine.
Posizionati sul livello gem e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta la gemma sulla cornice, in basso a destra, o dove preferisci.

16. Attiva lo scrap kit SE_BeMine.
Posizionati sul livello tag2, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta la targhetta a destra, al centro dell'immagine.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 13.

17. Adesso attiva il livello del nastro che hai lasciato in sospeso al punto 14, e vai a Livelli>Disponi>Porta in alto.
Posiziona il nastro sopra la targhetta.

18. Attiva lo strumento Testo .
Apri il font fornito con il materiale, e minimizzalo nella tua area di lavoro, per ritrovarlo nella lista dei font disponibili.
Seleziona il font CandyTime, crea come vettore, dimensione 36,



Chiudi il colore di primo piano e scrivi sulla targhetta FOREVER, andando a capo a ogni lettera, oppure impostando lo strumento Testo con la direzione verticale .

Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



20. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #340909.

21. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark; ridimensiona, se vuoi, e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

11 Febbraio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Marleschka