SCRAP BLEND 12: SCRAP JAPANESE Ringrazio Marleschka per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in PSP 8.1, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui Per questo tutorial ho usato uno scrap kit di Yarrow. Il tube è di Suzi Sgai. Metti la selezione nella cartella Selezioni e il pattern (motivo) nella cartella Motivi. Attenzione: i livelli dei tubes sono chiusi. Filtri: Mura's Meister - Pole Transform qui Bordermania qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 550 pixels. 2. Imposta il colore di primo piano con #8E0000, e il colore di sfondo con #383636. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il kit JapaneseScraps_YW. Posizionati sul livello Pattern1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Selezione>Nessuna selezione. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Attiva il kit JapaneseScraps_YW. Posizionati sul livello Pattern2, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Selezione>Modifica>Contrai, di 4 pixels. Selezione>inverti. Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. 5. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. ![]() 6. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Pole Transform, con i seguenti settaggi: ![]() Rinomina questo livello "top veneziana". 7. Rimani su questo livello. Attiva lo strumento Selezione ![]() e partendo dalle coordinate x:400,y:0, traccia una selezione da questo punto fino in fondo a destra. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 8. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità all'82%. ![]() ![]() 9. Apri il tube pearl-top, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() 10. Apri il tube "hanger" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Nella paletta dei livelli trascina questo livello sotto il livello "top veneziana" ![]() 11. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri il kit JapaneseScraps_YW. Posizionati sul livello Pattern1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 12. Apri il kit JapaneseScraps_YW, posizionati sul livello "beads" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posizionalo ![]() Con lo strumento gomma ![]() puoi anche usare lo strumento Selezione ![]() cancella il pezzetto della barra che oltrepassa il lato del riquadro. ![]() 13. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ruota>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Posiziona ![]() con lo strumento Deformazione ![]() puntatore ![]() "accorcia" un po' la barra per adattarla al lato della cornice. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi, e sistema ![]() 14. Assicurati di trovarti sul livello superiore e vai a Livelli>Unisci>Unisci giù, 4 volte. 15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -4. 16. Apri il kit JapaneseScraps_YW, posizionati sul livello Bar (quella rossa), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostala ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 17. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria). Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. 18. Con lo strumento Deformazione ![]() ![]() (vedi qui alcuni appunti su questo strumento) posiziona la barra in alto a destra della cornice e ruotala in modo da formare un angolo. Accorciala un po' per adattarla alla cornice. ![]() 19. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti e sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi, e spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti, e spostalo ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù, per 3 volte. 20. Apri il kit JapaneseScraps_YW, posizionati sul livello "bar" (quella nera), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() con lo strumento Deformazione ![]() ![]() 21. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione attorno al bottone nero in fondo alla barra. ![]() Modifica>Copia. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello, e posiziona ![]() Livelli>Duplica, le volte necessarie per mettere un bottone ad ogni estremità dei barre angolari. Livelli>Unisci>Unisci giù, per 6 volte. 22. Apri il tube SS_1914, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, una volta al 75%, e una volta al 95%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() 23. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Selezione>Sfuma, 15 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Imposta il colore di primo piano con #F4CCCC e riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. 24. Torna al livello superiore (la donna) e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Livelli>Unisci>Unisci giù. 25. Attiva il livello "top veneziana". Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Porta in alto. Immagine>Ridimensiona, al 48%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() all'interno della cornice. Nella paletta dei livelli trascina questo livello sotto il livello Raster 7(le barre ad angolo). ![]() 26. Apri il kit JapaneseScraps_YW, posizionati sul livello Bow, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Capovolgi. Con lo strumento Deformazione ![]() ![]() 27. Dal kit JapaneseScraps_YW, Copia e Incolla come nuovo livello tutti questi livelli: Fan1, Fan2, Gem, Love Symbol, Dream Side 2, (L), (O), (V), (E) e posizionali ![]() ![]() 28. Attiva il livello "top veneziana". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 29. Attiva il livello "Copia di top veneziana", e ripeti l'Effetto Sfalsa ombra. 30. Assicurati che ogni cosa sia al posto giusto. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 31. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore #8E0000. 32. Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2, con i seguenti settaggi: ![]() 34. Firma il tuo lavoro, ridimensionalo, se vuoi, e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 20 Febbraio 2008 |