SCRAP BLEND 10

Ringrazio Marleschka per il permesso di tradurre i suoi tutorial.



Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto in PSP 8.1, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per questo tutorial è stato usato uno Scrap Kit di Gwyngrafica, qui

Materiale (tube e font) qui
Il tube è di Suzi Sgai

Attenzione: Tutti i livelli dei tubes sono chiusi.
Apri il tube e lo scrap kit in PSP.
Per visualizzare i livelli: Livelli>Visualizza>Tutto, ma ti consiglio di visualizzare, di volta in volta, soltanto il livello interessato.


1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Attiva il kit gwyn_kit23. Posizionati sul livello Raster 3 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.
Selezione>Nessuna selezione.

3. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Ripeti Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a sinistra.

Con lo strumento Deformazione spingilo giù e verso sinistra.
se stai usando PSP X, strumento Puntatore
Potrai spostarlo ancora più tardi, se necessario.

4. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 2 e vai a Modifica>Copia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuova IMMAGINE.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 90 gradi a destra, tutti i livelli selezionato.



Effetti>Plugins>I.C. Net Software Filters Unlimited 2 - Square Edges - Edges Square 12.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sulla destra.

5. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>immobilizza.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



Selezione>Modifica>Sfuma, 3 pixels.



Riempi la selezione con il colore bianco #ffffff, clicca due volte per riempire.
Selezione>Nessuna selezione.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



6. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti e spostalo a a sinistra, rendendo visibile un piccolo pezzo.

Immagine>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Spostalo a destra, in modo che rimanga visibile solo una piccola parte.
Questo è quello che approssimativamente dovresti avere.
Ricorda che più tardi, prima di unire i livelli, se necessario potrai spostare ancora i vari pezzi che compongono lo scrap.



7. Attiva gwyn_kit23, posiziona il livello Raster 6 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi, 90 gradi a destra, tutti i livelli non selezionato.



Spostalo su una striscia laterale.
Livelli>Duplica, 2 volte, e posizionali sopra l'altra striscia (vedi il mio esempio).



8. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 15 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso.

9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #8D6241.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale a -7.

10. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 13 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Posizionalo nell'angolo in basso a sinistra.
Con lo strumento Deformazione "stringilo" un po' in basso.

11. Livelli>Duplica, e spostalo un po' giù, deformando l'angolo (vedi il mio esempio).



quando vuoi usare lo strumento per deformare (non per allargare o stringere), quando agisci sui punti vettori devi tenere premuto il tasto shift (maiuscola)

12. Posizionati sul livello originale dell'angolo, che deve essere il livello attivo.

13. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 1 e vai a Modifica>Copia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuova IMMAGINE.
Con lo strumento Selezione , rettangolo, seleziona uno dei quadrati del giornale.
Questo sotto è un esempio. Naturalmente, puoi selezionare qualsiasi altro rettangolo.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Con lo strumento Deformazione spingilo nella tasca in basso a sinistra.

14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

15. Livelli>Duplica, e ripeti per quante volte vuoi,
e con lo strumento Deformazione rimpicciolisci i pezzetti di giornale per adattarli al taschino e sistemali più o meno come nel mio esempio.

16. Ritorna al livello superiore.

Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 14 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo un po' in alto.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



17. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 4 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Posizionalo sopra il livello precedente (vedi il mio esempio).

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -4.

18. Attiva il tube SS_1867, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, una volta al 75%, e una volta all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Posizionala sopra la cornice con una parte della donna e la manica sul fondo della stessa.

19. Con lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
traccia una selezione sul fondo della cornice, intorno alla cravatta e alla mano.
per facilitare il lavoro abbassa momentaneamente l'opacità del livello del tube.



Premi sulla tastiera il tasto CANC

20. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i seguenti settaggi:



21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



22. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Uniti (il nastro grande tra Raster 15 e Raster 17), e vai a Modifica>Copia.
Ritorna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte.
Spostalo sotto la cornice.
Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti.



23. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato.
Con lo strumento Deformazione sistemalo sul cappello della donna ruotandolo leggermente.
24. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 11 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #8D6241.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -4.
Spostalo in alto a destra (vedi il mio esempio).
Nella paletta dei livelli trascina questo livello sotto il livello della cornice.

25. Livelli>Duplica.
Immagine>rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto a sinistra (vedi il mio esempio).

26. Posizionati sul livello sottostante a questo livello del fiore duplicato.
Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 16 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.

sicuramente non vedrai l'elemento scrap perchè sei posizionato in un livello centrale.
Eventualmente, per vederlo trascina, per il momento, questo livello in cima ai livelli


Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo sotto il fiore (vedi il mio esempio).

Immagine>Ruota>Ruota per gradi - 5 gradi a sinistra.



Riporta il livello sotto il livello del fiore.

27. Posizionati adesso sul livello sottostante a questo della targhetta.
Attiva lo strumento Penna
crea come vettore, stile linea pieno, punto a punto, larghezza 3.



Imposta come colore di primo piano #8D6241, chiudi il colore di sfondo.
Traccia una linea dall'interno del foro della targhetta fino all'esterno del centro del fiore.
Livelli>Converti in livello raster.
Adesso attiva il livello della targhetta e ripeti.
Avrai così l'effetto di un cordino infilato nella targhetta:



A entrambi questi due livelli applica l'Effetto Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



28. Posizionati sul livello della targhetta.
Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 7 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
anche in questo caso non vedrai il tube: per visualizzarlo porta momentaneamente il livello in cima ai livelli

Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Con lo strumento Deformazione , adattalo all'interno della targhetta, ruotandolo leggermente.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2.

poichè non influisce sul risultato, se vuoi, puoi anche lasciare il livello in cima, senza riportarlo sopra il livello della targhetta.

29. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello uniti (il fiore intrecciato tra i livelli raster 11 e raster 5)

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #8D6241.



Spostalo in alto sui bordi del giornale.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2.

30. Posizionati nuovamente sul livello superiore.
Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 9 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Posizionalo sopra il fiore (vedi il mio esempio).

31. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 10 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo a destra (vedi il mio esempio).

32. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 17 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a destra, sopra la cornice.
Potrai sistemarlo meglio più tardi, dopo aver aggiunto i prossimi due livelli.

33. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 8 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo nell'angolo della cornice.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Spostalo a sinistra.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Spostalo un po' per sistemarlo sul fondo della cornice.

Adesso, se necessario, puoi spostare meglio il livello del punto 31.



34. Attiva gwyn_kit23, posizionati sul livello Raster 5 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 45 gradi a destra.



Spostalo sopra le linee in alto a sinistra (vedi il mio esempio).
Livelli>Duplica, per tre volte, e posiziona 2 sopra le linee sul lato destro e una in basso a sinistra.

35. Attiva gwyn_kit23 e posizionati sul livello Raster 1.
Con lo strumento Selezione , rettangolo,
traccia una selezione 100 x 100 pixels.

Modifica>Copia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuova IMMAGINE.
Passa il colore di sfondo a Motivi e troverai questa immagine nella lista dei Motivi disponibili.
Selezionalo con i seguenti settaggi:



36. Imposta il colore di primo piano con #643F24 (il colore di sfondo lo hai appena impostato su Motivi).
Attiva lo strumento Testo , crea come vettore,
font Grudge2 BRK, dimensione 38, pennellata 1, B per bold,



scrivi It's a Good News Day, o il testo che preferisci.
Posiziona il testo in fondo (vedi il mio esempio).
Livelli>Converti in livello raster.
37. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -3.



Assicurati che tutto sia al posto giusto.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

38. Attiva gwyn_kit23 e posizionati sul livello Raster 2.
Con lo strumento Selezione , rettangolo,
traccia una selezione di 100x100 pixels.
Modifica>Copia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuova IMMAGINE.
Passa il colore di primo piano a Motivi, cerca e seleziona questa immagine nella lista dei Motivi disponibili, con i seguenti settaggi:



se vuoi che il motivo abbia le righe orizzontali, come nel mio esempio, imposta l'angolo a 0.



39. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi, purchè non presente nell'immagine.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica



e riempilo con il motivo che hai impostato come colore di primo piano.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi, colore nero:



Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i seguenti settaggi:



40. Ridimensiona, se vuoi, e salva in formato jpg.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

23 Agosto 2007



torna alla home page torna ai tutorial di Marleschka