MARIELLE
Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con i settaggi standard di PSP 8. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP 9. alcune schermate di esempio sono realizzate con PSP X, per avere una migliore visualizzazione dei livelli Occorrente: Immagine qui. Tube perle: scegline una con un colore che si adatti alla tua immagine: qui Per comodità, ho scelto queste perle per il tutorial": qui Preset per lo strumento Deformazione: deform _L&K_les marielle qui Mettilo nella cartella Impostazioni predefinite di PSP. Script per il top border scorrevole (con un ringraziamento all'autore): qui Filtro Eye Candy 3.1 qui Preparazione: Questo tutorial è stato creato per realizzare un bordo superiore scorrevole. Per vedere il risultato, clicca sull'esempio finale Apri l'immagine fornita con il tutorial e duplicala con shift+D tre volte. Metti da parte due copie e comincia a lavorare con la terza. Se vuoi una tua immagine, scegline una orizzontale. Immagine 1 (la cornice): 1. Ridimensiona la tua immagine orizzontale. Immagine>Ridimensiona, a 180 pixels di altezza, tutti i livelli selezionato. ![]() 2. Modifica>Copia. 3. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con un colore scuro preso dall'immagine. ![]() passando il mouse sull'immagine, appare l'icona del contagocce, quando trovi il colore che ti piace, è sufficiente cliccare in quel punto per averlo impostato come colore del bordo. 4. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco. ![]() cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore, puoi selezionare più velocemente il colore bianco. 5. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. 7. Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. 8. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 40. ![]() ![]() 9. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 40%. (Se stai usando un altro tube, regolati - a seconda dei colori del tube - tra 40 e 70). ![]() 10. prendi nota di questo valore, che dovrai ripetere per la seconda immagine 11. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. 12. Selezione>Nessuna selezione. Metti da parte l'immagine per il momento. Immagine 2 (la scatola). 13. Attiva una delle due copie che hai messo da parte all'inizio del tutorial. 14. Attiva lo strumento Ritaglio ![]() e ritaglia un pezzo orizzontale dall'immagine, come mostrato nell'esempio: ![]() Clicca sul segno di spunta ![]() 15. Immagine>Ridimensiona, a 150 x 50, mantieni proporzioni non selezionato. ![]() **adesso dovrai ripetere le operazioni fatte con la prima immagine** 16. Modifica>Copia. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro scelto dall'immagine. 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco. 19. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() 20. Livelli>Nuovo livello raster. 21. Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. 22. Effetti>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 40. 23. Abbassa l'opacità del livello al 40% (oppure al valore impostato per la prima immagine, se hai usato un altro tube). 24. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. 25. Selezione>Nessuna selezione. Controlla che le misure siano corrette. Dovrebbero essere queste: ![]() 26. Modifica>Copia. 27. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 280 pixels. 28. Fai attenzione. Da questo momento non devi assolutamente spostare le immagini. Usa i tasti di PSP. Saranno loro a lavorare. 29. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 30. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 36%. ![]() 31. Livelli>Duplica. 32. Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. ![]() 33. Attiva lo strumento Deformazione ![]() Se hai seguito le istruzioni iniziali e hai messo il preset fornito con il tutorial nella cartella delle impostazioni predefinite, troverai nella lista delle impostazioni il preset L&K_lesmarielle1: ![]() 34. Seleziona il preset e clicca ok. 35. Livelli>Duplica. 36. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 28%. ![]() 37. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi: ![]() 38. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello (hai ancora l'immagine in memoria). 39. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi: ![]() 40. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 41. Effetti>Plugins>Eye Candy 3.1 - Perspective Shadow, con i seguenti settaggi: ![]() 42. Livelli>Duplica. 43. Adesso hai due scatole. Posizionale ![]() ![]() 44. Attiva l'immagine 1, che hai messo da parte al punto 12. 45. Modifica>Copia. 46. Ritorna all'immagine più grande (800x280) 47. Vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 48. Posiziona ![]() ![]() 49. Effetti>Plugins>Eye Candy 3.1 - Perspective Shadow, con i seguenti settaggi: ![]() 50. Controlla che tutto si trovi al posto giusto. Quando sei soddisfatto vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile. 51. Livelli>Nuovo livello raster. 52. Riempi ![]() 53. Livelli>Nuovo livello raster. 54. Selezione>Seleziona tutto. 55. Attiva la terza copia dell'immagine che hai duplicato all'inizio del tutorial. 56. Modifica>Copia. 57. Torna al lavoro 800x280 pixels. 58. Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. 59. Selezione>Nessuna selezione. 60. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi: ![]() se stai usando immagini diversi, dovrai scegliere da solo quale valore di scostamento orizzontale si adatta meglio alla tua. 61. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 30%. per immagini diverse, dovrai regolarti a seconda di quella che hai scelto. ![]() 62. Livelli>Unisci>Unisci giù. 63. Livelli>Disponi>Sposta giù. 64. Modifica>Copia. 65. Rimani su questo livello. ![]() 66. Attiva lo strumento Ornamento, e cerca le perle (parel, parel 1 e parel 2). Scegli le perle che preferisci, cambiando la Scala a tuo piacimento. ![]() e applicale sull'immagine. 67. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato: ![]() 68. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() 69. Modifica>Incolla>Incolla nella selezione (l'immagine è ancora in memoria). 70. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i seguenti settaggi: ![]() 71. Selezione>Selezione inverti. 72. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 73. Selezione>Nessuna selezione. L'immagine è finita. 74. Come sfondo per lo script apri un'immagine 100x100 e riempila con un colore chiaro. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi. 22 Giugno 2007 |