SPRING



Ringrazio Marian per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso



Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.

Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui
Per questo tutorial ho usato tubes di Sandi, Marif, Jeanette Bollinger e Jet.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

Metti la maschera 74(1) nella cartella Maschere.
Apri il motivo "Gold" in PSP. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà.
Importa il pennello "Spring" in PSP (come fare vedi qui)

Filtri:
Alien Skin Eye Candy 5 - Impact qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 520 pixels.

Imposta il colore di primo piano con #85978b,
e il colore di sfondo con #d7c18e.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi questo livello con il colore di sfondo.

3. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 74(1):



4. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Clicca al centro dell'immagine con la Bacchetta magica così impostata:



5. Apri il tube "SandiK037", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente),
e abbassa l'opacità al 44%.

6. Mantieni selezionato.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



Passa il colore di primo piano a Motivi, e seleziona il motivo "Gold".



Riempi la selezione con questo motivo.

7. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Selezione>Nessuna selezione.

8. Apri il tube "marif_2006_septembre_misted_paysage14".
Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Nella paletta dei livelli trascina questo livello sotto il livello Raster 2.
Sposta l'immagine nell'angolo in basso a destra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 52%.



9. Imposta il colore di primo piano con #29241f.
Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "Spring",
e applicalo sull'immagine in basso a destra.

10. Apri il tube "Jeanette Bollinger_PeachBlossom", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta nell'angolo in alto a destra,
in modo che rimanga soltanto l'ultima parte del fiore.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



11. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

12. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

Seleziona questo bordo con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,



Riempi il bordo con il motivo oro.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.



13. Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, con il colore #85978b.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica , tolleranza e sfumatura 0.
Effetti>Effetti di trama>Veneziana:



Ripeti l'effetto Veneziana, ma togliendo la spunta a Orizzontale.



14. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5>Impact - Glass: con i seguenti settaggi:



15. Selezione>Nessuna selezione.

16. Apri il tube "jet-woman13april-2008", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a sinistra.

Regola>Metti a fuoco>Maschera di contrasto:



Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra:



17. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

18. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

5 Giugno 2008

ritorna alla Home page torna ai tutorial di Marian