![]() Ringrazio Marian per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui Per questo tutorial ho usato tubes di Christine e Jet. Per favore, rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale. Filtri: FM Tile Tools qui Filters Unlimited qui Xero - Clarity qui Xero - Fritillary qui Xero - Nostalgia XL qui Graphics Plus qui Penta.com - VTR2 qui Alien Skin Xenofex 2 qui Ti servirà anche Animation Shop. qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #969ea3, e il colore di sfondo con #3c3c3d. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50. ![]() Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() 2. Apri il tube "chrismist_citylight", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Color Filters - Pseudo Polarization, con i settaggi standard. ![]() Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale. se stai usando PSP X: Regola>Correzione disturbo fotocamera digitale: ![]() 3. Apri il tube "Jet-face01-decmeber-2007", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 97%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Color Filters - Desaturate, 90. ![]() 4. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Plugins>Xero - Nostalgia: ![]() ![]() Questo è il settaggio del nuovo filtro Nostalgia, rilasciato l'8 dicembre 2007 (che trovi nello zip allegato al tutorial). Se usi la vecchia versione, questi sono i settaggi: ![]() 5. Attiva lo strumento Testo ![]() Imposta il colore di sfondo con #ebf0f3 (oppure #d5cfcb). Seleziona il font OptioldF con i seguenti settaggi: ![]() l'esempio riguarda PSP X, se stai usando PSP 9, dovrai regolare il settaggio delle dimensioni, perchè nelle due versioni i pixels non corrispondono. Vedi alcuni appunti sull'argomento qui Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 6. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #241c16. Immagine>Aggiungi bordatura, 7 pixels, simmetriche, con il colore #969ea3. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Penta.com - VTR2, con i settaggi standard. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #241c16. 7. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Cambia le impostazioni del gradiente, mettendo la spunta a Inverti. ricordati che hai cambiato il colore di sfondo per scrivere il testo. Riportalo al colore iniziale #3c3c3d. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. Effetti>Plugins>Xero - Clarity, con i settaggi standard: ![]() Effetti>Plugins>Xero - Fritillary: ![]() Selezione>Nessuna selezione. 8. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 20 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 7 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Nessuna selezione. 9. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. Effetti>Plugins>Penta.com - VTR2, con i settaggi standard. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. 10. Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() 11. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona l'orecchino della donna. Livelli>Duplica, per 2 volte. Posizionati sul primo livello. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation, dopo aver impostato i settaggi, clicca su Random Seed: ![]() Posizionati sulla prima copia e ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando ancora su Random Seed. Posizionati sulla seconda copia e ripeti l'Effetto Constellation, cliccando su Random Seed. Selezione>Nessuna selezione. Salva il file in formato pspimage, assicurandoti che sia compatibile con PSP 7: ![]() Apri Animation Shop e il file che hai appena salvato. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 16 Gennaio 2008 |