CARMEN

Carmen

Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Il loro sito non è più in linea

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"


Se vuoi stampare, clicca qui sotto:


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Metti il gradiente nella cartella Gradienti.
Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi alcuni appunti sui pennelli qui
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

I tubes sono di Filly.

Filtri:
Mura's Meister - Copies qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Simple qui
Penta.com - Vtr qui

Un ringraziamento a Jetty per lo script creato per questo tutorial.
Lo script qui

Durante l'esecuzione del tutorial, se stai usando altri tubes e altri colori, puoi usare il Viraggio per adattare i settaggi ai tuoi tubes.
Sull'uso del viraggio vedi qui

Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente bhw harvest, con i seguenti settaggi:



1. Apri una nuova immagine NERA 700 x 500 pixels.

2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione L&K_Carmen_1:



3. Riempi



la selezione con il gradiente.

4. Selezione>Deseleziona.

5. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, imposta Blur Radial, e clicca ok.



dovrai attendere qualche secondo per l'applicazione del filtro.

6. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

7. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.

8. Cambia i settaggi del gradiente:



9. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione L&K_Carmen_2.



10. Ingrandisci l'immagine attivando lo strumento lo zoom o ruotando la rotellina del mouse,
(dovrai ingrandire molto perchè lo spazio da riempire è così ristretto che diversamente faresti fatica a vederlo).
11. Riempi la selezione con il gradiente.

12. Selezione>Deseleziona.

13. Attiva lo strumento Bacchetta magica



e seleziona i due quadrati esterni.



14. Riempi la selezione con il gradiente.

15. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi:



16. Selezione>Deseleziona.

17. Se stai usando altri colori usa il viraggio per adattare lo sfondo ai tuoi colori.

18. Duplica l'immagine usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D,
e metti da parte la copia che ti servirà più tardi come sfondo - se vorrai realizzare lo script.

19. Continua a lavorare sull'originale.
Seleziona con la bacchetta magica il riquadro centrale:



20. Livelli>Nuovo livello raster.

21. Apri l'immagine "plaatje les Carmen" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
22. Selezione>Deseleziona.



23. Nella paletta dei materiali passa il gradiente a colore di sfondo e chiudi il colore di primo piano.



24. Attiva lo strumento Testo , font An Unfortunate Event, con i seguenti settaggi:



25. Scrivi Good Morning.
Livelli>Converti in livello raster.



26. Se necessario, usa il viraggio per adattare il testo ai tuoi colori.

27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco.



28. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling:



29. Regola>Disponi>sposta giù.

30. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

31. Attiva nuovamente lo strumento Testo
cambia la dimensione a 36:



Scrivi Wake up e posiziona il testo in alto a sinistra, come nel mio esempio.



32. Livelli>Converti in livello raster.

33. Effetti>Plugins>Penta.com - Vtr, con i settaggi standard.



Se stai usando altri colori, usa il viraggio.

34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



35. Livelli>Duplica.
36. Sposta il testo a destra.



37. Riporta nuovamente il Gradiente a colore di primo piano.



38. Livelli>Nuovo livello raster.
39. Attiva lo strumento Pennello
Cerca e seleziona il pennello L&K_les_Carmen:



e applicalo come nell'esempio:



40. Eventualmente, se stai usando altri colori, usa il viraggio.

41. Livelli>Duplica.
42. Immagine>Rifletti.

43. Apri il tube Misted_filly_ (747) Flower.pspimage e vai a Modifica>Copia.

se stai usando altre immagini o altri colori, eventualmente usa il viraggio.

44. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

45. Sposta il fiore nell'angolo in alto a destra, come nel mio esempio.

468. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello tra il 40 e il 50%.



47. Apri il tube MH~the_black_pearl~10-09-05.pspimage e vai a Modifica>Copia.
il tube ha un'altezza di 587 pixels; cerca di mantenere queste dimensioni se vuoi usare altri tubes

48. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

49. Sposta il tube a sinistra.
50. Abbassa l'opacità di questo livello intorno al 40%.



51. Apri il tube Tube_filly (898).pspimage e vai a Modifica>Copia.
il tube ha un'altezza di 491 pixels; se usi altri tubes, cerca di mantenere queste dimensioni

52. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
53. Posizionalo adeguatamente (vedi il mio esempio).



54. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



se stai usando altri tubes, potrebbe essere necessario adattare i settaggi ai tuoi tubes

55. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con un colore scuro preso dall'immagine.
Per il mio esempio ho usato ##A3592A.

Hai finito. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

Per lo sfondo.

56. Apri la copia dello sfondo che hai messo da parte prima.
57. Livelli>Nuovo livello raster.
58. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello L&K_les_Carmen,
e applicalo come nell'esempio.



Se hai usato altri colori, usa il viraggio.

59. Livelli>duplica.
60. Immagine>Rifletti.
61.Livelli>Unisci>Unisci tutto.
62. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi.



Salva in formato jpg.




Le vostre versioni. Grazie



Bridget




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi.

17 Settembre 2008

Questo tutorial è registrato presso il Twi

ritorna alla Home page torna ai tutorial di L&K