AUTUNNO
Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto e tradotto in PSP X. Occorrente: Filtri: Richard Rosenman - Solid Border qui FM Tile Tools qui Van Der Lee - Oldmovie + preset V/D Lee-Old Movie qui preset qui metti il preset nella cartella del filtro Xero qui Mura's Meister - Pole Transform qui Eye Candy5 Impact qui Preset per Eye Candy Impact 5 qui mettilo nella cartella Eye Candy 5 Impact>Settings>Perspective Shadow Pennelli L&K_les_Autumn qui metti i pennelli nella cartella Pennelli di PSP. Immagine e tubes qui per i tubes grazie Suzi Sgai e Manon Impostazioni predefinite qui Metti il file nella cartella impostazioni predefinite di PSP. Preparazione. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro preso dal tube. Io ho scelto #c7b298. Imposta il colore di sfondo con il nero. ![]() 1. Apri una nuova immagine con il colore di primo piano 390x422 pixels. Clicca con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore. In basso a sinistra, vedrai la tua paletta dei colori, dove potrai selezionare il colore di primo piano. ![]() 2. Effetti>Plugins>Van Der Lee - Old Movie, clicca sul bottone "Open", cerca e seleziona il preset L&K les autumn, e clicca ok. ![]() 3. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain: ![]() 4. Apri l'immagine je L&K les autumn_landelijkplaatje. 5. Modifica>Copia. 6. Torna al tuo lavoro. 7. Modifica>Incolla come nuovo livello. 8. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. (se stai usando un'altra immagine, puoi scegliere un'altra modalità di miscelatura, se ti sembra migliore). ![]() 9. Inverti i colori della paletta dei materiali, cliccando sulla freccia tra le due palette. ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. 11. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K_les autumn_1, ![]() Applica il pennello sull'immagine come mostrato nell'esempio. ![]() 12. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 13. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border. Clicca sul bottone Lock Vertical e Horizontal e poi imposta i settaggi come nell'esempio. ![]() Apri il tube SS_333.pspimage (o uno dei tuoi; in questo caso, altezza = 398 pixels). 14. Modifica>Copia. 15. Torna al tuo lavoro. 16. Modifica>Incolla come nuovo livello. 17. Sposta ![]() ![]() 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro (nero) Metti da parte l'immagine per il momento. La riprenderai più tardi. ***** 19. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 650 con il colore di primo piano. 20. Effetti>Plugins>Van Der Lee - Oldmovie, con i settaggi precedenti. 21. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 22. Modifica>Copia. 23. Fai anche una copia di questa immagine con shift+D e mettila da parte. Ti servirà come sfondo, se vorrai realizzare lo script di Jetty. 24. Di nuovo: Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border, con i settaggi precedenti. Effetti di illuminazione>Punti luce. apri il menu delle impostazioni e cerca il preset L&K les autumn_psp9: ![]() 26. Attiva lo strumento Selezione ![]() selezione personalizzata: ![]() con i seguenti settaggi: ![]() 27. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento: ![]() Mantieni selezionato. 28. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K_les autumn_2, ![]() applicalo sull'immagine cliccando una volta a sinistra: ![]() e una volta a destra: ![]() 29. Selezione>Deseleziona. 30. Modifica>Incolla come nuovo livello (l'immagine copiata al punto 22 è ancora in memoria). 31. Selezione>Seleziona tutto. 32. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() 33. Attiva lo strumento Riempimento: ![]() Riempi il bordo con il colore scuro (nero). ![]() 34. Selezione>Deseleziona. 35. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato: ![]() 36. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Pole Transform, con i seguenti settaggi: non dimenticare di spuntare dove indicato dalla manina. ![]() 37. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 38. Di nuovo: Effetti>effetti di illuminazione>Punti luce, con i settaggi precedenti. Attiva l'immagine che hai messo da parte al punto 18: ![]() 39. Modifica>Copia. 40. Torna al tuo lavoro. 41. Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarla, è già correttamente posizionata. 42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 43. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. seleziona il preset LK_les autumn 1 e clicca ok. ![]() 44. Apri il tube di Manon/Brigitte (se vuoi usare uno dei tuoi tubes: altezza=528 pixels). 45. Modifica>Copia. 46. Torna al tuo lavoro. 47. Modifica>Incolla come nuovo livello. 48. Spostalo ![]() 49. Il passaggio successivo ha senso se il tube non tocca il bordo dell'immagine. 50. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, seleziona il preset LK_les autumn 2, e clicca ok. 51. Livelli>Nuovo livello raster. 52. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K_les autumn_3, ![]() e applicalo come mostrato nell'esempio. ![]() 53. Se necessario spostalo ![]() 54. Livelli>nuovo livello raster. 55. Cerca e seleziona il pennello L&K_les autumn_4, ![]() e applicalo come nell'esempio: ![]() 56. Livelli>Nuovo livello raster. 57. Cerca e seleziona il pennello L&K_les autumn_5, ![]() e applicalo come nell'esempio. ![]() 58. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore scuro. 59. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli selezionato. Aggiungi la tua firma e salva in formato jpg. Sfondo Apri l'immagine di sfondo che hai duplicato e messo da parte al punto 23. ![]() 60. Attiva lo strumento Ritaglio, con i seguenti settaggi: ![]() Clicca con il tasto destro del mouse sull'immagine e scegli Applica, per applicare il ritaglio. ![]() 61. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico: ![]() Salva in formato jpg e usalo come sfondo per lo script. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi. 6 Luglio 2007 |