YIN & YANG Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini è dei rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes inalterati. Occorrente: Materiale qui Filtri: Simple qui Xenofex 1 qui Metti la Selezione la_yin&yang nella cartella Selezioni. Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà. 1. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro scelto dal tube (il mio #f58e7d), e il colore di sfondo con un colore scuro (il mio #b83d3b). Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 750 x 225 pixels, e riempila ![]() Modifica>Copia. 2. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 450 pixels. Modifica>Incolla come nuovo livello. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi: ![]() ![]() 2. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() ![]() 3. Apri una nuova immagine BIANCA 750 x 50 pixels. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 4. Attiva il secondo livello dall'alto. Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto, con i seguenti settaggi: ![]() 5. Attiva il livello superiore. Apri il tube la_yin&yang e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di sfondo con #ababab. (il colore dello sfondo grigio), Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() 7. Apri la maschera maskcameron123 e minimizzala nella tua area di lavoro. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai tutti i files aperti. Seleziona la maschera con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. 8. Apri il tube Marif_2008_07Juillet_vector013 e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 9. Apri il tube la_butterflys e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 10. Apri il tube "TWIN-Robert Carsten-pure beauty" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo alvoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. 11. Apri il tube la_asia_since e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 12. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione la_yin&yang: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 13. Attiva nuovamente il tube Marif_2008_07Juillet_vector013 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 14. Apri il tube mds7913Fan, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 15. Imposta il colore di sfondo con il nero, e chiudi il colore di primo piano. Attiva lo strumento Testo ![]() Questi i settaggi che ho usato per il mio esempio. Dovrai regolare la dimensione se vuoi usare un altro font, e secondo la versione di PSP che stai usando. ![]() Scrivi Yin & Yang, o quello che preferisci. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco ![]() 16. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Immagine negativa. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Plugins>Simple - Quick Tile. Effetti>Plugins>Xenofex 1 - Origami, con i seguenti settaggi: ![]() 18. Mantieni selezionato. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 14 Ottobre 2008 |