DIVA
Ringrazio Bigi per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini è dei rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. Occorrente: Materiale qui Filtri: Filters Unlimited 2.0 qui Graphics Plus qui Alf's Border FX qui Andrew's Filters 4 qui Per usare i filtri Andrew's, bisogna prima convertirli (vedi qui, e poi importarli in Filters Unlimited qui) Metti la Maschera Corel_07_005 nella cartella Maschere. Apri il font Beachman Script e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà. Apri i motivi wp_damask040 e Goldfill1 e minimizzali nella tua area di lavoro. Li troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti serviranno. 1. Apri una nuova immagine trasparente 680 x 470 pixels. Scegli dal tuo tube un colore chiaro come colore di primo piano (#d7c5b5), e un colore scuro come colore di sfondo (#5b382d). Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo: ![]() Riempi ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0, Andrew's 4 - Squeeze Through the Gap, con i seguenti settaggi: ![]() per non appesantire il filtro, ho importato soltanto l'effetto che mi serviva per eseguire il tutorial. Immagine>Rifletti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Livelli>Duplica e chiudi il livello. 2. Attiva il livello centrale. Apri il tube Mtm-Retro-bis 5-small-15 jan 2008, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. 3. Attiva nuovamente il livello superiore e rendilo nuovamente visibile. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Corel_07_005, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 4. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Apri il file di sfondo wp_damask_040 e impostalo come Motivo di primo piano. ![]() Riempi ![]() Livelli>Duplica. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano al Gradiente del punto 1, e riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. 7. Attiva il secondo livello dal basso ![]() e trascinalo in cima ai livelli. ![]() (puoi anche fare: Livelli>Disponi>Porta in alto). Effetti>Plugins>Alf's Border FX - Border Film, con i seguenti settaggi: ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e seleziona i 12 piccoli rettangoli. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 8. Apri il tube am-divider4, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Attiva il secondo livello dall'alto. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Attiva il livello superiore e ripeti l'Effetto Sfalsa ombra. 9. Apri il tube la_kette+anhänger. Il tube è composto da vari livelli: tre ciondoli, la catena divisa in due livelli e il livello di sfondo. Chiudi il livello di sfondo, scegli un ciondolo e chiudi i livelli degli altri due ciondoli. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 10. Apri il tube natur85-misted by dragonblu070507, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() 11. Apri il tube 15874698-pf_01, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Sposta ![]() 12. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai di 3 pixels. Premi sulla tastiera il tasto canc. Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Mantieni selezionato. 13. Selezione>Inverti. Livelli>nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>modifica>Contrai, di 9 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni ancora selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>modifica>Contrai, di 3 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 3. ![]() 14. Attiva il terzo livello dall'alto. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Attiva il secondo livello dall'alto e cambia la modalità di miscelatura in Luce netta. 15. Apri il motivo Goldfill1, e impostalo come motivo di sfondo. ![]() Cambia il colore di primo piano con il colore di sfondo. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Scrivi la parola Diva o quello che preferisci. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 9. ![]() Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 16. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0, Button and Frames - 3D Glass Frame 1, con i seguenti settaggi: ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 8 Marzo 2008 |