DIOR
Ringrazio Bigi per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial č stato scritto con PSP 9, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione č mio. Il copyright dei tubes e delle immagini č dei rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. Questo tutorial č stato riscritto. Trovi le traduzioni della nuova versione del tutorial qui: traduzione italiana ![]() traduzione francese ![]() Occorrente: Materiale qui Filtri: DSB Flux qui Filters Unlimited 2.0 qui Graphics Plus qui Mezzoforce Ice 1.02 qui Mura's Meister qui Penta.com qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 500 x 500 pixels. Scegli dal tuo tube un colore chiaro come colore di primo piano (#a3c17a), e un colore scuro come colore di sfondo (#192f16). Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo: ![]() Riempi ![]() 2. Effetti>Plugins>DSB Flux - Linear Transmission, con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 3. Attiva lo strumento Selezione ![]() Traccia un quadrato sull'immagine, non preoccuparti se non č esattamente al centro, lo potrai spostare piů tardi. La dimensione del quadrato dovrebbe essere approssimativamente 243x243 pixels: puoi controllare le misure sulla barra di stato inferiore. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Cambia i settaggi del gradiente: ![]() e riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 8 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>modifica>Contrai, di 8 pixels. Lascia cosě la selezione: non devi riempirla. Ripeti Selezione>Modifica>Contrai, di 8 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Modifica>contrai, di 8 pixels. Riempi ![]() Selezione>Nessuna selezione. ![]() 5. Adesso sposta ![]() (oppure copiala e incollala come nuovo livello: in questo modo sarŕ perfettamente al centro; elimina poi il livello originale). Livelli>Duplica. Chiudi questo livello e posizionati sul livello sottostante. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giů. Di nuovo: Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giů. Abbassa l'opacitŕ di questo livello al 60%. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Rendi nuovamente visibile il livello superiore e attivalo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -2. 6. Apri il tube vsc_Paradise by Jane Jones1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%,tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 5, ma senza la ripetizione con il segno meno. 7. Apri il tube hd-parfum, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() in modo che non si veda il vaso di fiori. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 8. Apri il tube goldkette, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri il tube @nn_290607_photos_107_DiorG_tdstudio1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 9. Apri il tube "Word art", e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posizionalo ![]() Controlla che tutto sia al posto giusto e vai a Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Riempi ![]() ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() 10. Mantieni selezionato. Effetti>Plugins>Penta.com - Dot and Cross, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>2manekenai - Mezzoforce Ice, con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. ![]() Per creare l'animazione Copia l'ěmmagine: Modifica>Copia. 11. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchč non avrai ottenuto 7 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto (oppure premi sulla tastiera la combinazione di tasti ctrl+A). Apri il tube Stars composto anche questo da 7 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto (Ctrl+A). Modifica>Copia (ctrl+C). Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato (ctrl+E). Posiziona l'animazione sul primo diamantino e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse. Ripeti Ctrl+E per aggiungere l'animazione sugli altri diamantini. Quando hai finito, controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 25 Marzo 2008 |