LADY WHISPER

Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le precedenti versioni di PsP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
(attenzione: i livelli dei tubes sono chiusi).
Metti la maschera 35-mm-Dia.PspMask nella cartella Maschere di PSP.
Metti le Selezioni @whisper.PspSelection e @whisper1.PspSelection nella cartella Selezioni di PSP.
Filtri:
Richard Rosenmann - Scanlines qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Apri le immagini in PSP, duplicale con shift+D e chiudi gli originali.
Imposta il colore di primo piano con #242424,
e il colore di sfondo con #c2c2c2.
1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.
Attiva il tube Thaïss...©ladywhisper_qmark_.pspimage.
Posizionati sul livello del tube (Raster 1), e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo, perchè ti servirà ancora.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a destra.
Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Scanlines, con i settaggi standard.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il nuovo livello con il colore di sfondo. ricorda che per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse.
Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Scanlines, con i settaggi standard.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 35-mm-Dia.PspMask:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi.

Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>modifica>Contrai, di 1 pixel.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Richard Rosenmann - Scanlines, con i settaggi standard.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ma cambiando verticale e orizzontale a -1.
Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello all'80%.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
4. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco:
cerca e carica la Selezione @whisper.PspSelection.

Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @whisper1.PspSelection:

Riempi
Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel.
Riempi con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Richard Rosenmann - Scanlines, con i settaggi standard.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Abbassa l'opacità di questo livello all'80%.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
5. Attiva nuovamente il tube di Thaïss e vai a Modifica>Copia.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova immagine.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.
Effetti>Plugins>Richard Rosenmann - Scanlines.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli selezionato.
Modifica>Copia.
6. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine come nel mio esempio.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
5 Novembre 2007
|