ENTER



Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le precedenti versioni di PsP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Per questo tutorial ho usato tubes di Yoka, Marif e Mou.
Rispetta il lavoro lavoro e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Xero - Porcelain qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Stylize - Extrude qui
Adjust - Variations qui

Apri le immagini in PSP, duplicale con shift+D e chiudi gli originali.

Imposta il colore di primo piano con #d1b8a2,
e il colore di sfondo con #311a0a.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Stylize - Extrude, con i seguenti settaggi:



attenzione: ricorda che la parola Random, significa "casuale",
pertanto quando la trovi nell'applicazione di un filtro significa che l'effetto è appunto casuale.
Per questa ragione il tuo risultato potrebbe non essere uguale al mio, nè ad altre prove che volessi effettuare.


Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

2. Apri il tube JBL_122006_MoonOverLake.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:



Spostalo leggermente a sinistra, e un po' più in basso, vedi il mio esempio.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Effetti>Plugins>Adjust Variations - Darker, e poi ok:



3. Apri il tube blanca02.pspimage.
Assicurati di essere posizionato sul livello del tube.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in basso, vedi il mio esempio.

Apri il tube Yoka-Faces-LethalBlonde-220408-small.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
Cerca e seleziona la maschera 20-20:



se non hai la maschera clicca qui

Posiziona il viso sulla pagina sinistra del libro.

Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

Effetti>Plugins>Adjust Variations - Darker.

4. Apri il tube Marif_2007_10Octobre_misted_bouche07.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

Effetti>Plugins>Adjust Variations - Darker.

Posiziona il tubesulla pagina destra del libro.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

5. Apri il tube hmo_mand15.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Apri il tube hmo_mand14.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona i due tubes in basso, come nel mio esempio.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

6. Effetti>Plugins>Adjust Variations - Darker.

Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard.



Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

9 Maggio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Margarethe