GISELLE
Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con i settaggi standard di PSP 8. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP 9. Occorrente: 2 tubes: un tube grande e un tube più piccolo che si adatti al precedente. O puoi usare i tubes allegati qui Chi usa PSP 7 avrà bisogno di questa trama che dovrà mettere nella cartella Trame di PSP. Preparazione: 1. Imposta il bianco come colore di primo piano. 2. Imposta come colore di sfondo un colore chiaro preso dalla tua immagine. Io ho scelto #B9A09F. 3. Passa il colore di primo piano a gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 350 pixels. 2. Visualizza>Righelli. 3. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() ![]() 4. Disegna la forma sulla tua immagine, partendo più o meno x:50 y:30 fino ad arrivare a x:450 y:320. Controlla i numeri sulla destra nella barra di stato inferiore. per farli vedere meglio li ho anche incollati nella schermata qui sotto: ![]() ![]() ![]() 5. Attiva la bacchetta magica ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. 7. Selezione>Modifica>Espandi di 1 pixels. 8. Riempi ![]() ![]() 9. Livelli>Disponi>Sposta sotto. 10. Selezione>Nessuna selezione. 11. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 13. Livelli>Duplica. 14. Immagine>Ridimensiona, 60%, tutti i livelli non selezionato: ![]() 15. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 60%. ![]() 16. Apri il tube del viso (il più grande) o il tuo tube già ridimensionato. 17. Immagine>Ridimensiona: ridimensiona lo spazio intorno al tube, altezza massima 290 pixels. ![]() 18. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 19. Modifica>copia. 20. Ritorna alla tua immagine 1024x350. 21. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 22. Sposta ![]() 23. Nella paletta dei livelli, abbassa l'opacità secondo il tuo gusto: il risultato può variare da tube a tube. ![]() 24. Livelli>Disponi>Sposta giù. 25. Con lo strumento Spostamento ![]() posiziona il piccolo rettangolo a destra dentro il rettangolo grande. Lascia un po' più di spazio in basso. 26. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 27. Livelli>Nuovo livello raster. 28. Nella paletta dei materiali, inverti i colori, in modo da avere il bianco come colore di sfondo. 29. Riempi ![]() 30. Effetti>Effetti di trama>Trame, seleziona la trama Letters01, con questi settaggi: ![]() 31. Livelli>Disponi>Sposta sotto. 32. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 33. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() con i precedenti settaggi, ma rimuovi la spunta da Mantieni stile: ![]() 34. Nella paletta dei materiali inverti ancora i colori, in modo da avere nuovamente il bianco come colore di primo piano. 35. Cambia il colore di primo piano in nero. ![]() Il gradiente cambierà tonalità. 36. Chiudi il colore di sfondo. ![]() 37. Livelli>Nuovo livello raster. 38. Disegna un'ellisse, partendo da x:50 y:250 e arrivando a x:300 y:300. ![]() Non è necessario che i pixels siano accurati, è soltanto per dare un'idea di quello che devi creare. 39. Livelli>Duplica. 40. Immagine>Ridimensiona, 80%, tutti i livelli non selezionato. ![]() 41. Con lo strumento Spostamento ![]() assicurandoti che gli angoli della piccola ellisse si appoggino sia in alto che in basso. ![]() 42. Livelli>Unisci>Unisci giù. 43. Attiva lo zoom ![]() 44. Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() e cancella il cerchio nel rettangolo piccolo. ![]() 46. Apri il secondo tube. 47. Ridimensiona l'immagine a tuo piacimento. Io ho scelto 172 pixels per il lato più lungo del tube. 48. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 49. Modifica>Copia. 50. Torna al tuo lavoro (l'immagine 1024x350). 51. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. 52. Posiziona ![]() 53. Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi ![]() Agosto 2006 |