Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"
Se vuoi stampare, clicca qui sotto:
|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Materiale necessario:
Paint Shop Pro 9: versione di prova qui
Jasc Animation Shop
Questo tutorial è stato realizzato con PSP 9.
Può essere eseguito facilmente con qualsiasi versione del programma.
Materiale necessario:
Tubes qui
Tube e font a scelta.
1. Apri il materiale fornito per il tutorial.
Apri il file "base" (è un po' grande ma serve per lavorare più comodamente;
lo ridurrai alla fine)
2. Posizionati sul livello "BASE" e cambia il colore con un colore che si adatti al tube che hai scelto per il tutorial.
Io ho scelto il nero.
Nella paletta dei colori scegli il colore e prendi nota dei valori di saturazione e tonalità.
(H=tonalità - S=saturazione)

Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio.
e nella finestra che si apre scrivi i valori che hai segnato.

3. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

4. Apri il file "botones" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro, posizionati sul livello superiore e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo adeguatamente e cambia il colore come hai fatto prima al passo 2.
Rinomina questo livello "bottoni".
5. Apri il tube "adorno2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Cambia il colore come hai fatto in precedenza.
Rinomina questo livello "cintura".
6. Apri il tube che hai scelto e vai a Modifica>Copia.
Ritorna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Ridimensiona, se necessario (Immagine>Ridimensiona).
Rinomina questo livello "TUBE".
7. Se il tube ha il copyright, questo è il momento di aggiungerlo in un nuovo livello.
8. Livelli>Nuovo livello raster.
Rinomina questo livello "TESTO" e con un font a tua scelta, scrivi il tuo nome.
Posizionalo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
9. Con lo strumento Ritaglio
taglia lo spazio superfluo del tuo lavoro.
10. In questo momento la paletta dei livelli dovrebbe apparire così:

Adesso rimane soltanto da unire i livelli per creare l'animazione.
La prima immagine sarà formata dai livelli:
blanco / base /1 /bottoni /cintura /tube /copyright /testo.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
File>Salva con nome, in formato PSP, nominando il file, per esempio, immagine 1.
Modifica>Annulla azione unisci visibile.
Chiudi il livello 1 e attiva il livello 2.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Salva in formato PSP, nominando il file immagine 2.
Modifica>Annulla azione unisci visibile.
Chiusi il livello 2 e attiva il livello 3.
Salva in formato PSP, nominando il file immagine 3.
Modifica>Annulla azione unisci visibile.
E continua così fino al livello 13.
Quando hai finito:
Apri Animation Shop.
Clicca su Creazione guidata animazione.

Alle finestre successive spunta:
Uguale a quella del primo fotogramma - Avanti
Trasparente - Avanti
Angolo superiore sinistro e Con il colore della tela - Avanti
Sì ripeti animazione all'infinito e riempi la casellina con il numero 20 - Avanti
Aggiungi immagine - Cerca i 13 file che hai salvato prima - Avanti
Fine.
Salva come gif ottimizzato.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi 
Maggio 2006