a





Questa scheda nasce dalla domanda di un amico sull'animazione del tutorial Mobile.



Quando apri un file in Animation Shop per duplicarlo, questo assume automaticamente il nome generico di Animazione, anche se è composto da un solo fotogramma.

Per duplicare, puoi scegliere diversi modi. Dipende anche dal numero dei fotogrammi che devi ottenere.

Per esempio, se sono pochi, puoi usare le icone della barra superiore degli strumenti:
prima clicca sull'icona "Copia" e successivamente su "Incolla dopo" le volte necessarie per ottenere i tuoi fotogrammi,
controllando contemporaneamente l'avanzamento della numerazione nella barra inferiore degli strumenti.



Modifica>Duplica, la prima volta, porta i fotogrammi a 2



dopo raddoppia sempre il totale - 1.

Pertanto, la seconda volta che andrai a Modifica>Duplica, avrai 3 fotogrammi (2+2-1).



La terza volta 5 (3+3-1)



La quarta volta 9 (5+5-1).



La quinta volta 17 (9+9-1).



La sesta volta 33 (17+17-1).

E così via.

Pertanto, saprai quando fermarti, secondo il numero di fotogrammi che devi ottenere.

Se il numero dei fotogrammi sarà diverso dai "raddoppi", ti puoi fermare prima e aggiungere, oppure duplicare una volta in più e togliere i fotogrammi eccedenti.

Per aggiungere i fotogrammi, puoi usare il sistema delle icone.
Clicca su un solo fotogramma della tua animazione per selezionarla.
Soltanto questa deve avere la cornice blu: questo significa che il fotogramma è selezionato.
Il fotogramma con la cornice scura invece non è selezionato.



Dopo aver selezionato il fotogramma usa le icone come spiegato prima (il sistema più rapido).

Se i fotogrammi sono in più, clicca su ogni fotogramma superfluo e poi sull'icona Taglia.



Oppure premi semplicemente, sulla tastiera, il tasto CANC.



Adesso la tua animazione ha i fotogrammi necessari per aggiungere un'altra animazione con gli stessi fotogrammi.

Per prima cosa devi selezionare i fotogrammi di entrambe le animazioni.

Inizia con la tua animazione.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo: usa il cursore sotto i fotogrammi per arrivare al primo.



Modifica>Seleziona tutto, oppura usa sulla tastiera la combinazione di tasti Ctrl+A.

Apri l'animazione che devi unire al tuo lavoro.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto (Ctrl+A) e poi Modifica>Copia (Ctrl+C).

Attiva la tua animazione e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato (Ctrl+E).

Posiziona l'animazione sul primo fotogramma (come puoi vedere, l'animazione da unire è visibile soltanto sul primo fotogramma):



e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse, e vedrai l'animazione visibile su tutti gli altri fotogrammi.



Un altro sistema per unire due animazioni, dopo aver selezionato tutti i fotogrammi di entrambi è questa:

posiziona i due files in modo da poterli controllare entrambi:



Premi con il tasto sinistro del mouse sul primo fotogramma dell'animazione che devi aggiungere e trascina l'immagine sul primo fotogramma del tuo lavoro.



Dopo aver rilasciato il mouse vedrai "magicamente" svuotarsi il file dell'animazione che hai unito e i fotogrammi "trasferiti" sui fotogrammi del tuo lavoro.



Per controllare il risultato, puoi cliccare sull'icona Visualizza nella barra superiore degli strumenti.



Se il risultato non ti soddisfa, puoi andare a Modifica>Annulla Incolla e ripetere,
oppure cliccare sull'icona corrispondente nella barra superiore degli strumenti.



17 Gennaio 2009



contatore visite html