LISETTE
Ringrazio Valerie per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Per tradurre questo tutorial ho usato CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nell'ultima versione X7 sono tornati i Comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie Min@
(in questa pagina trovi i links ai siti degli autori).
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Glass qui
Carolaine and Sensibility - CS-LDots, CS-LinearH qui
Mura's Meister - Copies qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Penta.com - Jeans qui
Toadies - What are you qui
VM Distortion - Origami Radial Folder qui
I filtri VM Distortion, Toadies e Penta.com si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
![](../../../targhe-bottoni/divisoriomatita.png)
Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
1. Imposta il colore di primo piano con #cfcec9,
e il colore di sfondo con #504b47.
![](colori.jpg)
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale.
![](gradiente.jpg)
Apri Alpha-lisette-VSP.
Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D
![](../../../strumenti/shiftd.gif)
Chiudi l'originale.
La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.
Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
![](paletta.jpg)
Livelli>Unisci>Unisci giù.
2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione sélection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.
![](sel1.jpg)
Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi standard.
![](jeans.jpg)
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](../ombra06050.jpg)
Effetti>Effetti di distorsione>Onda.
![](onda.jpg)
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#2.
![](sel2.jpg)
Premi sulla tastiera il tasto CANC ![](../../../strumenti/tastocanc.gif)
Selezione>Deseleziona.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#3.
![](sel3.jpg)
Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 6 pixels.
![](../../../strumenti/contrai6.jpg)
Cambia i settaggi del gradiente, stile Sprazzo di luce con i seguenti settaggi.
![](gradiente2.jpg)
Riempi la selezione con il gradiente.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
![](../ombra06050.jpg)
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.
![](copies.jpg)
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
4. Attiva il livello inferiore Raster 1.
![](paletta2.jpg)
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#4.
![](sel4.jpg)
Riempi con il colore di sfondo.
Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-LDots.
![](dot.jpg)
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Toadies - What are you.
![](what12.jpg)
Ripeti Effetti>Plugins>Toadies - What are you, con i seguenti settaggi.
![](what35.jpg)
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.
![](../../../strumenti/motivounicoao100.jpg)
5. Attiva nuovamente il livello inferiore raster 1.
![](paletta3.jpg)
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica nuovamente sélection#1 (devi soltanto cliccare Carica).
![](sel1.jpg)
Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-linear-H.
![](linear.jpg)
Selezione>Deseleziona.
6. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.
![](perstile.jpg)
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
![](../ombra06050.jpg)
Livelli>Disponi>Porta in alto.
7. Chiudi il livello superiore Copia di Raster 1,
e attiva il livello sottostante Copia di Raster 2.
![](paletta4.jpg)
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
8. Riapri e attiva il livello superiore Copia di Raster 1.
![](paletta5.jpg)
Apri il tube di Mina%40.donnaconcappello.2013 e vai a Modifica>Copia.
attenzione, se usi questo tube, non cancellare il watermark prima di copiarlo,
perchè in questo caso l'Effetto Scostamento darà un risultato differente
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Cancella il watermark.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco200.jpg)
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Elegance1-VSP e ok.
In caso di problemi con il preset, copia i settaggi della schermata.
![](shadow.jpg)
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](ombra050.jpg)
9. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#5.
![](sel5.jpg)
Cambia nuovamente i settaggi del gradiente, stile Radiale, con i seguenti settaggi.
![](gradiente3.jpg)
Riempi la selezione con il gradiente.
Effetti>Plugins>VM Distortion - Origami Radial Folder.
![](distortion.jpg)
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass,
seleziona il preset Clear e ok.
![](../../../strumenti/glassclear.jpg)
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](../ombra06050.jpg)
10. Apri il tube deco1VSP e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco-265.jpg)
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Reflect in Front Above e ok.
![](shadow2.jpg)
11. Apri il tube deco2VSP e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco10.jpg)
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](ombra030.jpg)
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
12. Livelli>Innalza livello di sfondo.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Riporta il colore di primo piano a Colore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](../ombra06050.jpg)
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
13. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Il tube di questo esempio è di Maryse
![](lisette2.jpg)
Le vostre versioni. Grazie
![](amici/seval.jpg)
Seval
![](amici/olimpia.jpg)
Olimpia
![divisorio](../../../targhe-bottoni/divisoriomargherita.png)
Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto.
Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione.
2 Luglio 2015
|