HIVER
Ringrazio Valerie per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato realizzato con CorelX6 e tradotto con CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nell'ultima versione X7 sono tornati i Comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Il tube della donna è di Maelle Dreams.
Gli altri tubes sono o creazioni di Valerie o trovati sul web senza firma.
(in questa pagina trovi i links ai siti degli autori).

1. Imposta il colore di primo piano con #a4a4a4 .
e il colore di sfondo con #ffffff.

2. Apri Alpha_hiver-VSP.
Duplicalo usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.
La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa, sarà la base del tuo lavoro.
Rinomina il livello Raster 1.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine di sfondo "fond neige", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
3. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva verticale.

Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore 
se stai usando PSP 9 il tasto D per attivare lo strumento Deformazione 
in modalità Scala ,
spingi il nodo superiore centrale verso il basso fino a 500 pixels
(se non visualizzi i Righelli, vai a Visualizza>Righelli)

4. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube del paesaggio invernale e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.

5. Apri il tube flocon, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione selection#1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica.

Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

6. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica selection#2.

Attiva nuovamente il tube del paesaggio invernale e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3.
Riempi con il colore di primo piano.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
7. Apri il tube maelledreams-femme124 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

8. Apri il tube oursblanc_VSP e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Ripeti Ridimensiona.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

9. Apri il tube déco Hiver VSP, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

10. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di sfondo #ffffff.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore di primo piano #a4a4a4.
Selezione>Inverti.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, settaggi ancora in memoria.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Selezione>Deseleziona.
11. Modifica>Copia.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Selezione>Inverti.
Modifica>Incolla nella selezione.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
12. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di sfondo #ffffff.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Selezione>Inverti.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Selezione>Deseleziona.
13. Apri il tube titre, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Lascialo come sta. E' al suo posto.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.

14. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Per questa versione ho usato un tube di Coby.

Le vostre versioni. Grazie

Rossella

Rosy

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
20 Novembre 2014
|