FLEUR
Ringrazio Valerie per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Occorrente:
Materiale qui
Una maschera è di Tine
La seconda maschera e il tube del fiore sono stati trovati su Internet.
il resto del materiale è di Valerie.
(in questa pagina trovi i links ai siti degli autori).

Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con #bd747d,
e il colore di sfondo con #e8bbbb.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Rettangolare.

2. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 650 pixels,
e riempila con il gradiente.
3. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.

4. Apri il tube Fond, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 50%.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riporta il colore di primo piano a Colore.
Riempi il livello con il colore di primo piano #bd747d.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera creationtine-masque098, con i seguenti settaggi.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
6. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo #e8bbbb.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera fca6d377, con i seguenti settaggi.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
7. Apri il tube Fleur, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

8. Apri il tube fillette, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

9. Apri il tube Papillon, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

10. Apri il tube titre, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

11. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
12. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #bd747d.

13. Selezione>Seleziona tutto.
immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, ancora con il colore di primo piano #bd747d.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore #634745.

Ripeti l'Effetto Veneziana, questa volta Orizzontale selezionato.

14. Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

15. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #bd747d.
Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
18 Luglio 2014
|