BONNE ANNÉE

Ringrazio Valerie per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato realizzato con CorelX7, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nell'ultima versione X7 sono tornati i Comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre il tutorial ho usato CorelX.



Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Maryse
Per la maschera Tine
Gli altri elementi sono o creazioni di Valerie o trovati sul web senza firma.
(in questa pagina trovi i links ai siti degli autori).





Filtri

in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui





Metti i preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui

Metti lo script nella cartella Script sicuri.

Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con #a68234,
e il colore di sfondo con #feeca0.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



2. Apri Alpha_bonneannee2015_VSP.
L'immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota ma contiene una selezione salvata sul canale alfa.
Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.
Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000
e riempi il livello con questo colore.

4. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera création.tine_masque092, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

5. Livelli>Nuovo livello raster - raster 2.
Riempi con il colore nero di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera VSP.093, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

6. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.



Attiva lo strumento Puntatore
in modalità Scala
spingi il nodo superiore centrale verso il basso fino a 500 pixels
(se non vedi i righelli, vai a Visualizza>Righelli).



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione sélection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1.
Riempi con il colore nero.
Abbassa l'opacità di questo livello all'89%.



Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.

Riporta il colore di primo piano al Colore (#a68234) e al gradiente iniziale.



Riempi la selezione con il gradiente.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye CAndy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Preset_VSP_bonneannée e ok.
In caso di problemi con il preset, puoi copiare i settaggi che vedi nella schermata.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



8. Apri il tube feux, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



9. Apri il tube horloge10dec1, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Preset_VSP_bonneannée2 e ok.



Risultato:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



10. Apri il tube della donna MR_Party Gold Dress, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Immagine>Rifletti.
se stai usando Corel 17: Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontale

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



11. Apri il tube MR_Champagne-jete vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

12. Apri il tube Titre_VSP_Bonneannée, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



13. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello - Raster 3.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

14. Visualizza>Barra degli strumenti>Script.
Apri il menu degli script, cerca e seleziona lo script Script_BonneAnnée2015_VSP.



Clicca sul triangolo a destra (nelle versioni meno recenti di PSP è nero, nelle versioni più recenti è blu),
per avviare lo script.



Se stai usando una versione meno recente, ti apparirà questo messaggio



Trattandosi di semplici passaggi, non avrai problemi. Clicca su ok per continuare.
Se non hai attivato la modalità di esecuzione



lo script lavorerà da solo fino al risultato finale.

Se invece hai attivato la modalità di esecuzione.



lo script si fermerà sulle finestre dei bordi.
Se non vuoi cambiare il colore dei bordi, clicca ok per continuare.

Se hai problemi con lo script, vedi dopo il tutorial i passaggi che dovrai utilizzare al posto dello script

15. Apri il tube pendant, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



16. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Salva in formato jpg.

*****

questi i passaggi da eseguire al posto dello script.

Assicurati di avere la tua paletta iniziale, con il gradiente.



Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore di primo piano #a68234.



Selezione>Inverti.
Riempi con il gradiente.

Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.

*****

Le vostre versioni. Grazie



Olimpia

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi

27 Dicembre 2014

torna alla home page torna ai tutorial di valerie