AGAIN AND AGAIN
Ringrazio Valerie per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Per tradurre questo tutorial ho usato CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nell'ultima versione X7 sono tornati i Comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
La maschera è di Tina
il tube déco di < http://linda-psp-design-tubes.jouwweb.nl/>Linda
Il resto del materiale è di Valerie.
(in questa pagina trovi i links ai siti degli autori).
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 - Render, Lens Flare qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui
Metti il preset Script-AgainandAgainVSP nella cartella Script sicuri.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con #c198ce,
e il colore di sfondo con #29033c.

Apri alpha-Again and Again-VSP.
L'immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.
Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano #c198ce.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube saintvalentin1VSP, cancella la firma, e vai a Modifica>Copia.
minimizza il tube perchè ti servirà ancora
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
2. Effetti>Effetti di distorsione>Onda.

Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.

Effetti>Effetti di distorsione>Tasselli.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
3. Livelli>Duplica.
Chiudi questo livello e attiva il livello inferiore.
4. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione sélection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.

Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti artistici>Smalto.

5. Attiva nuovamente il livello inferiore.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#2.

Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore di sfondo #29033c.

Abbassa l'opacità di questo livello al 70%.

6. Di nuovo attiva il livello inferiore.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#3.

Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di trama>Intessitura
colore intessitura: bianco #ffffff - colore spazio: colore di sfondo #29033c.

Abbassa l'opacità di questo livello al 54%.

7. Attiva ancora il livello inferiore.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#4.

Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di trama>Intessitura
colore intessitura bianco; riempi spazi non selezionato.

8. Riapri e attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti geometrici>Inclina.

Immagine>Rifletti (con Corel17/18: Immagine>Rifletti/Rifletti orizzontalmente).
Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica - 2 volte.
9. Attiva il terzo livello dall'alto (copia di Copia di Raster 1).

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico - Intermittente diagonale

10. Attiva il secondo livello dall'alto (Copia di Copia di Copia di Raster 1).

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, Intermittente verticale.

11. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti (con Corel17/18: Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontalmente).
Immagine>Capovolti (con Corel17/18: Immagine>Rifletti>Rifletti verticalmente).
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.
12. Attiva il livello sottostante (il terzo dall'alto).

Effetti>Effetti di trama>Ciottoli, colore #7b96ff.

Abbassa l'opacità di questo livello al 56%.
13. Attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Di nuovo Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
14. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube LF-DecoValentine-2016, cancella la firma
e colorizza con i tuoi colori; per il mio esempio:
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello al 35%.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
15. Imposta il colore di primo piano con #7b96ff,
e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano #7b96ff.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine,
apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera creation.tine_masque082.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross shadow, con i settaggi standard.

16. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica sélection#5.

Selezione>Modifica>Sfuma interno/esterno.

Riempi la selezione con il colore bianco di sfondo.
Selezione>Deseleziona.
17. Apri il tube titre, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il testo nel cuore.
se vuoi scrivere un tuo testo, nel materiale trovi il font usato per questo wordart
18. Attiva nuovamente il tube saintvalentin1VSP, e vai a Modifica>Copia.
(adesso puoi chiudere il tube senza salvare le modifiche).
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra, vedi l'esempio finale.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

19. Se non visualizzi la barra degli script: Visualizza>Barre degli strumenti>Script.
Apri il menu degli script, cerca e seleziona lo script Script-AgainandAgain-VSP

Se vuoi cambiare i colori nell'esecuzione dello script, attiva l'icona Modalità di esecuzione

In questo modo, lo script si fermerà per consentirti di cambiare i settaggi dell'azione,
in questo caso, il colore del bordo
Clicca sul triangolo accanto al menu per avviare lo script.

Se stai usando una versione di PSP inferiore a quella con la quale è stato creato lo script,
ti apparirà un messaggio di avvertimento.

Trattandosi di semplici bordi non avrai problemi, clicca ok per continuare.
Se scegli di non usare lo script e aggiungere i bordi da solo, questi sono i passaggi che dovrai eseguire:
Imposta i colori iniziali: primo piano #c198ce,
colore di sfondo #29033c.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
20. Apri il tube decoAgainVSP, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
E' al suo posto. Non spostarlo.
21. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Il tube usato per questa versione è di Irene


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto.
Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione.
31 Gennaio 2016
|