TUTORIAL ERTI 13 Ringrazio Tineke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtro Eye Candy Texture qui 1. Apri l'immagine fornita con il tutorial. Imposta il colore di primo piano con #91ab9e, e il colore di sfondo con #375977. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Nella finestra della bordatura, clicca con il tasto destro del mouse sulla paletta dei materiali e ti apparirà la paletta dei colori. In questo modo non avrai bisogno di impostare il valore corrispondente al colore di sfondo. Sarà sufficiente cliccare sulla paletta del colore che dovrai usare. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti di immagine>Angolo arricciato, con i seguenti settaggi: colore #375977 e clicca sull'angolo inferiore sinistro. ![]() Ripeti l'Effetto Angolo arricciato, con gli stessi settaggi, ma questa volta seleziona l'angolo superiore destro. ![]() Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. 2. Seleziona con la bacchetta magica ![]() Non preoccuparti se vedrai selezionata anche la parte blu del bordo precedente. Va bene così. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 Textures - Texture Noise, con i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Nessuna selezione. 3. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Seleziona il bordo con la bacchetta magica. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore (blue) di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore (verde) di primo piano. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti di immagine>Angolo arricciato, con i settaggi precedenti, ma seleziona l'angolo superiore sinistro (il primo della riga). Ripeti ancora una volta Effetti>Effetti di immagine>Angolo arricciato, ma selezionando l'angolo in basso a destra (il terzo della riga). Selezione>Nessuna selezione. 4. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore (blue) di sfondo. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() Anche questa volta vedrai selezionato tutta la parte blu. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 Texture - Texture Noise, con gli stessi settaggi del punto 2. Selezione>Nessuna selezione. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() Disegna sull'immagine un triangolo e riempilo ![]() ![]() Selezione>Nessuna selezione. Attiva lo strumento Deformazione ![]() Vedrai intorno al triangolo dei piccoli cubetti rossi. ![]() Per iniziare a spostare il triangolo muovi il mouse attorno al cubetto esterno alla griglia. Quando vedrai apparire le due frecce arrotondate, significa che potrai girare il triangolo, ![]() per adattarlo all'angolo della cornice. Quindi, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, prendi singolarmente i vari cubetti per creare l'angolo. Non riuscirai al primo tentativo. Quindi non preoccuparti ed abbi pazienza. Quando hai ottenuto un risultato soddisfacente clicca sulla manina ![]() Dovresti avere qualcosa di simile a questo: ![]() Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() 6. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Adesso hai un triangolo per ogni angolo della tua immagine. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Hai finito. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 2 Maggio 2007 |