TUTORIAL 20 Ringrazio Tineke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Avete bisogno del programma 20/20 qui Il tube che ho usato qui Passo 1 Apri il tube. Apri una nuova immagine trasparente 100 x 80 pixels. Riempi l'immagine con un colore giallo chiaro preso dal tube. Io ho scelto fdf4a5 (impostalo come colore di primo piano). Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube e fai una piccola selezione approssimativamente di 100x80 px (lo spazio dei fiori). Modifica>Copia. Ritorna alla piccola nuova immagine e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Selezione>Nessuna selezione. Passo 2 Copia l'immagine: Modifica>Copia. Apri il programma 20/20. Vedrai soltanto la barra degli strumenti sul lato superiore dello schermo. ![]() Clicca su Edit>Paste>As New Image. ![]() Vedrai una piccola immagine in mezzo al tuo schermo. Clicca su Image (manina gialla). Quindi su Seamless Tile (manina verde). ![]() Adesso vedrai la tua immagine senza le "cuciture" Clicca su Muted Background (manina rossa). Qui puoi cambiare un po' l'opacità. In questo caso tra il 60 e il 70% va bene. ![]() Clicca Apply. Edit>Copy. Adesso puoi chiudere il programma 20/20. Ritorna a Paint Shop Pro. Modifica>Incolla>Incolla come nuova immagine. Imposta il colore di sfondo su Motivi e cerca l'immagine che hai appena creato nel programma 20/20. In questo modo puoi fare un bello sfondo. Step 3 Apri una nuova immagine trasparente 400 x 400. Attiva lo strumento Selezione e disegna una selezione ovale orizzontale. Tieniti lontano dai bordi. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi la selezione ovale con il colore di primo piano. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi la selezione con il Motivo che hai appena creato. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Nessuna selezione. Passo 4 Ritorna al tuo tube. Se hai ancora attiva la selezione, deseleziona. Modifica>Copia. Torna alla tua immagine e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Muovi il tube sotto a sinistra. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Con lo strumento Ritaglio elimina lo spazio intorno all'immagine. (Piccolo tip: nella paletta dei livelli, posizionandoti con il mouse sul livello, tieni premuto e trascina verso un punto vuoto del programma. Otterrai automaticamente una nuova immagine senza spazio). Passo 5 Cambia il colore di sfondo con un bel colore preso dal tube. Io ho usato #b73c2c. Attiva lo strumento testo e scegli un font. Io ho usato English 111 Vivace BT, dimensione 40. Scrivi un testo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: (usa un colore dal tuo bordo) ![]() Posiziona il testo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Passo 6 Salva in formato gif, senza sfondo. Come fare? File>Esporta>Gif ottimizzazione gif. Seleziona Trasparenza dell'immagine o del livello esistenti. ![]() Seleziona la linguetta Trasparenza parziale e spunta: Rendi trasparenti i pixel con meno di 1%. No, usa il colore dell'immagine esistente con opacità 100%. ![]() Clicca Ok e salva la tua immagine. Questa è una possibilità. Puoi fare molte cose con questa tecnica. Ecco un altro esempio. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi Aprile 2006 |