FIBREOPTIX
Fibreoptix
Ringrazio Roserika per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.



Occorrente:
Materiale qui
Tutto il materiale fa parte della collezione personale di Roserika.
Per favore, lascia intatto il copyright.

Filtri:
Se hai problemi con i filtri, ricordati della mia sezione filtri qui
Filters Unlimited qui
VM Natural - Lightsplash qui
Filters Factory Gallery P qui
Kpt 5 qui
I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui
Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli.
Il filtro fornito è già stato convertito.
Anche i filtri VM Natural si possono usare importandoli in Unlimited.




Metti il gradiente nella cartella Gradienti.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.

Metti il preset untitled.kpt5fibreoptic.kpt5 nella cartella del filtro Kpt. Se preferici puoi importarlo direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.
Passa il colore di primo piano a Gradiente e seleziona il gradiente ES Rosa52, stile sprazzo di luce.


Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Effetti>Plugins>KPT - Kpt Fibreoptix:
clicca sull'icona in basso a sinistra per aprire il menu dei preset:



Clicca su Import, seleziona il preset untitled.kpt4fibreoptic.kpt5 e apri (1).
Clicca sul segno di spunta sotto i preset (2) per confermare.
Ancora sul segno di spunta in basso a destra (3) per applicare il filtro.



Regola>Colore>Correzione scolorimento.



2. Apr il tube selectionbulles e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

3. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>VM Natural - Lightsplash.
Se importi il filtro in Unlimited, lo trovi sotto "VM"



4. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Factory Gallery - Gallery P - Frame 03, con i settaggi standard.



Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Effetti>Plugins>Simple - Zoom out and flip.

Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva verticale.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Efetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

5. Immagine>Ruota per gradi 90 gradi a destra.



Immagine>Ridimensiona, al 72%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta l'immagine a sinistra - vedi il mio esempio.

Apri il tube "paysage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a destra.
Livelli>Disponi>Sposta giù.



6. Attiva il livello superiore.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione fibreoptix.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Effetti geometrici>Cerchio.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

7. Apri il tube "enfant" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo come nel mio esempio.
Nella paletta dei livelli porta questo livello sotto il livello delle selezioni.



Apri il tube "pontjaponais" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a sinistra,
e porta questo livello sotto il livello del bambino.



8. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica , sfumatura 26 e tolleranza 26.
Cambia i settaggi del gradiente.



per il mio esempio ho preferito invertire i colori del gradiente.
In fondo al tutorial, vedi il risultato con Inverti non selezionato.

Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.



Modifica>Ripeti Fuga di specchi.

Mantieni sempre selezionato.

Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi - cambia orizzontale a -95.



Modifica>Ripeti Fuga di specchi.

Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi - cambia orizzontale a 3 e verticale a -97.



Modifica>Ripeti Fuga di specchi.

Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi - orizzontale a 7 e verticale a 99.



Modifica>Ripeti Fuga di specchi.

Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore nero.

Firma il tuo lavoro ed esporta come jpg ottimizzata, compressione 20.



Bordi con il gradiente Inverti non selezionato.




divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

11 Giugno 2011

torna alla home page torna ai tutorial di Roserika