Occorrente:
Materiale qui
Per il tube utilizzato grazie Gabry.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.
Filtri: in caso di dubbi, consulta la mia sezione filtri qui
DSB Flux qui
Xero - Fritillary qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
Grazie a tutti gli amici che hanno voluto eseguire il tutorial.
Metti la maschera nella cartella Maschere.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
1. Imposta il colore di primo piano con #9c8394,
e il colore di sfondo con #83af9b.
Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare, con i seguenti settaggi.
2. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube di Gabry e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
4. Effetti>Plugins>DBS Flux - Center Mirror.
5. Regola>Sfocatura>sfocatura radiale.
6. Effetti>Effetti artistici>Contorni - colore #a35845. se stai usando altri tubes e altri colori,
quando applichi gli Effetti artistici puoi cambiare i settaggi per adattarli ai tuoi materiali.
Per fare questo, clicca sul dado, finchè non vedi nella finestra di anteprima il risultato che ti soddisfa.
18. Attiva il tube di Gabry e vai a Modifica>Copia. minimizza nuovamente il tube perchè ti servirà ancora.
Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE.
Su questa immagine:
Effetti>Effetti tecniche di disegno>Carboncino,
prendi nota del numero di questa immagine e minimizzala.
19. Torna al tuo lavoro.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona l'immagine che avrà il numero progressivo delle tue immagini aperte in PSP.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
20. Attiva nuovamente il tube di Gabry e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo nell'angolo in basso a destra.
21. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Drop Shadow Blurry e ok.
22. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo nell'angolo in alto a sinistra.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.
23. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D
e lavora sulla copia.
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Minimizza l'immagine.
24. Passa il colore di sfondo a Motivi,
cerca e seleziona l'immagine che hai minimizzato nella categoria Immagini aperte anche in questo caso l'immagine avrà il numero progressivo delle immagini aperte nel tuo PSP.
con i seguenti settaggi
Cambia i settaggi del Gradiente.
25. Torna al tuo lavoro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore avrai la tabella dei colori recenti:
in basso a sinistra i colori impostati nella paletta dai materiali
(indipendentemente dal fatto che siano impostati un gradiente o un motivo)
gli ultimi due colori della paletta sono sempre il nero e il bianco.
Per impostare il colore del bordo, clicca sulla palettina corrispondente
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica
e riempilo con il gradiente.
Selezione>Inverti.
26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.
27. Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il motivo di sfondo.
Effetti>Effetti tecniche di disegno>Pennellate, colore #c2ad51.
Mantieni selezionato.
Livelli>Duplica. se vuoi animare il bordo come nell'esempio sotto il tutorial,
rinomina questo livello Fritillary e segui i passaggi in corsivo.
Se non vuoi animare il bordo, prosegui così
Effetti>Plugins>Xero - Fritillary.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.
28. Riporta il colore di sfondo al colore verde.
Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a rilievo - colore 9d9601.
*****
per l'animazione, dopo aver rinominato il livello Fritillary:
prima cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica (vedrai il risultato dopo l'applicazione del filtro).
Livelli>Duplica - 2 volte e rimani posizionato sul livello della seconda copia.
Effetti>Plugins>Xero - Fritillary.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Chiudi il livello e attiva il livello della prima copia.
Effetti>Plugins>Xero - Fritillary.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Chiudi questo livello e attiva il livello "fritillary".
Effetti>Plugins>Xero - Fritillary.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Lascia il livello visibile.
Selezione>Deseleziona.
Attiva il livello superiore e segui il punto 28.
*****
29. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Se non vuoi realizzare l'animazione:
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.
30. Per l'animazione, non unire i livelli.
Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Chiudi il livello "fritillary" e apri il livello della prima copia.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello della prima copia e apri il livello della seconda copia.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 30.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.
Per questo esempio ho usato un tube di Talanat.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi